Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

“Occupational health and safety risks in healthcare setting”, iscrizioni al master di 1° livello all’Università di Catania

Notizia del 29/12/2021 ore 09:17

Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in “Occupational health and safety risks in healthcare setting” per l’a.a. 2021/2022 promosso dall’Università di Catania.

Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), intende formare professionisti con elevate competenze nel risk assessment e risk managemet nelle organizzazioni delle strutture sanitarie in ambito ospedaliero.

L’Esperto in Occupational Health and Safety Risks in Healthcare Setting è una nuova figura professionale, attualmente non presente sul mercato del lavoro e caratterizzata da un profilo interdisciplinare, che nasce dalle esigenze delle Aziende Sanitarie e di Consulenza operanti sia nel settore della Pubblica Amministrazione che nel Privato. L’Esperto si occuperà della gestione e della compliance in chiave strategica ed integrata della normativa inerente la salute e la sicurezza dei lavoratori in ambito sanitario, nei suoi molteplici aspetti, anche in riferimento alla gestione e al controllo dei rischi, elementi che determinano in larga parte il successo delle Aziende.

I posti disponibili sono 30, possono candidarsi i laureati dei seguenti corsi di studio:

  • Tutte le Lauree delle Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica (L/SNT01);
  • Tutte le Lauree delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione (L/SNT02);
  • Tutte le Lauree delle Professioni Sanitarie Tecniche (L/SNT03);
  • Tutte le Lauree delle Professioni Sanitarie della Prevenzione (L/SNT04);
  • Biologia (LM-6);
  • Fisica (LM-17);
  • Farmacia (LM-13);
  • Medicina e Chirurgia (LM-41);
  • Scienze infermieristiche e ostetriche (LM-SNT01);
  • Scienze riabilitative delle Professioni Sanitarie (LM-SNT02);
  • Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche (LM-SNT03);
  • Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione (LM-SNT04)

Si richiede la conoscenza della lingua inglese.

Domande di ammissione entro il 14 febbraio 2022.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.