Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Offerta formativa COREP 2006/2007: 18 Master Universitari altamente professionalizzanti

Notizia del 23/08/2006 ore 10:00

Giunto al 19° anno di attività, il COREP (Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente) conferma la propria identità di strumento al servizio di università, imprese e pubblica amministrazione proponendo per l’anno accademico 2006/2007 Master di consolidata tradizione e molte interessanti novità.


Rivolti a giovani laureati e professionisti, i Master, riconosciuti come universitari dagli Atenei piemontesi, valorizzano la formazione universitaria post-lauream, finalizzandola ai bisogni espressi dal mercato del lavoro, attraverso metodologie didattiche incentrate sulla formazione teorica e l’applicazione sul campo. La teoria è integrata da uno stage o da un project work, svolto presso enti pubblici o aziende leader nel settore di riferimento.


Il 2006/2007 vede come novità del Politecnico di Torino il Master in Management dell’After Market Autoveicolistico; all’Università delgli Studi di Torino, invece, continua il Master in Management della Formazione Professionale e delle Politiche del Lavoro e si ripresenta quello in Competenze Relazionali per Insegnanti che Interagiscono con Alunni e Famiglie in Difficoltà istituiti dalla Facoltà di Psicologia. Con l’obiettivo di valorizzare il territorio, l’uno nei suoi aspetti linguistici e l’altro da un punto di vista ambientale, la Facoltà di Lettere e Filosofia propone invece i Master in Lingua, Cultura e Società nella Tutela delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e in Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio.


Di lunga tradizione sono i Master in Tecniche per la Progettazione e la Valutazione Ambientale, in Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare, in Ingegneria della Sicurezza e Analisi dei Rischi, in Tecnologia e Comunicazione Multimediale e in Trasporti: Sistemi, Reti e Infomobilità – “Stefano Pallottino”, nuovamente inclusi nell’offerta formativa COREP dati gli ottimi risultati ottenuti nelle precedenti edizioni.


Dato l’ampio successo riscontrato nelle precedenti edizioni, sono riproposti per il prossimo Anno Accademico anche i Master in Affidabilità, Manutenzione e Sicurezza e in Sviluppo Locale, che si basano sulla realizzazione di specifici progetti (project work) concordati con le Aziende e gli Enti che li sponsorizzano. Tuttora in corso di svolgimento il Master in Analisi delle Politiche Pubbliche.


Di sempre maggiore importanza è la formazione di respiro internazionale, che COREP propone con tre Master istituiti dal Politecnico di Torino: quello in Tunneling and Tunnel Boring Machines, unico Master riconosciuto dall’International Tunnelling Association, quello in Space Exploration and Development System, novità dell’anno passato con l’obiettivo di formare esperti in esplorazione spaziale, realizzato in collaborazione con i più rinomati centri spaziali italiani ed europei, e infine il Master della Facoltà di Architettura II in Piani e Progetti per le Città del Terzo Mondo: Formazione di Esperti.


L’offerta formativa COREP include, infine, anche i Master in Management dei Beni Culturali Ambientali, in Trasporti e Logistica: Sistemi, Reti e Infomobilità, in Tecnologia e Comunicazione Multimediale e in Giornalismo.


A garanzia di serietà e professionalità, COREP è certificato UNI EN ISO 9001:2000 per la progettazione ed erogazione di prestazioni di formazione dal 1999 ed è ente accreditato dalla Regione Piemonte dal 2003.


Per ulteriori informazioni consulta l’offerta formativa completa dei Master COREP

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.