Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Offerta post laurea dell’Università di Siena: i Master in scadenza

Notizia del 23/03/2022 ore 09:47

C’è ancora tempo per iscriversi a molti dei master erogati dall’Università di Siena. I corsi post laurea sono indirizzati a giovani laureati e a professionisti interessati ad approfondire le loro conoscenze in settori specifici ad alto contenuto di innovazione e con percorsi di carattere professionalizzante.

L’offerta dei master in scadenza si articola principalmente in sei aree:

  • medico-infermieristica;
  • management del patrimonio culturale, delle amministrazioni pubbliche, delle professioni sanitarie e del settore health;
  • biotecnologie;
  • tecnologie farmaceutiche;
  • comunicazione per le aziende chimiche del lusso;
  • design del comparto orafo.

I corsi di master prevedono, in molti casi, tirocini professionalizzanti o stage in aziende o enti pubblici e sono caratterizzati da un approccio multidisciplinare allo scopo di formare figure professionali trasversali con una serie diversificata e qualificata di competenze. Ai master di primo livello si accede con la laurea triennale, mentre a quelli di secondo livello si accede con la laurea magistrale o specialistica.

Scade il 1° marzo il termine per iscriversi ai master di primo livello in:

  • Fisioterapia applicata allo sport e alle attività artistiche;
  • Gestione integrata delle disfunzioni posturali;

e ai master di secondo livello in:

  • Bioinformatica e data science;
  • Biotecnologie mediche e biologia della riproduzione umana;
  • Lean Healthcare Management;
  • Management del patrimonio culturale;
  • Management innovazione e governance delle amministrazioni pubbliche – Migap;
  • Orofacial pain and temporomandibular disorders;
  • Scienza e tecnologia cosmetiche;
  • Tecnologie farmaceutiche industriali.

Entro il 15 marzo è invece possibile iscriversi ai master di primo livello in:

  • Fondamenti di fitoterapia;
  • Codice Rosa: un nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza;
  • Infermieristica, ostetricia ed altre professioni sanitarie in ambito legale e forense;
  • Management e comunicazione per le aziende chimiche del lusso – Chemalux;
  • Management per le professioni sanitarie;
  • Funzioni di coordinamento nelle Professioni sanitarie;
  • Medical genetics;
  • Storia, design e marketing del gioiello;
  • Sviluppo e internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.

e ai master di secondo livello in:

  • Divulgazione scientifica in ambito sanitario, biologico ed ambientale;
  • Drug development – Industrial and clinical application;
  • Fitoterapia;
  • Health Services Management;
  • Medical Writer in area regolatoria.

Sono intanto ancora aperte le iscrizioni anche per numerosi corsi di perfezionamento, formazione e aggiornamento professionale erogati dall’Ateneo.

Le informazioni su tutti i corsi post laurea dell’Università di Siena e sulle modalità relative all’iscrizione sono disponibili alla pagina web, cliccando qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.