Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

On-line i nuovi Master in Arte Cultura e in Turismo di tsm-Trentino School of Management

Notizia del 09/03/2009 ore 09:04

Due offerte formative caratterizzate dal forte legame con le eccellenze territoriali trentine e dal loro confronto con contesti ed esperienze nazionali e internazionali.
Turismo e Cultura sono due dei settori con i quali il Trentino ha costruito il suo brand d’avanguardia in tema di tutela e accessibilità del territorio, alta qualità della vita e modernità dei servizi.
Il tutto in un crescente inserimento nei più ampi contesti nazionali ed europei, creando così un dialogo forse unico in Italia tra territorio e mondi esterni.

È da queste basi che nascono le offerte formative di tsm-Trentino School of Management: il Master of Tourism Management e il Mart>Mac Master of Art and Culture Management, presenti su www.tsm.tn.it.

Il nuovo sito di tsm permette anche di visualizzare gli esiti occupazionali delle precedenti edizioni e di contattare alcuni degli ex-studenti.
Da oltre un anno e mezzo è poi attivo il blog turismo che segue giorno per giorno le attività del Master e dalla settimana scorsa è online anche il blog arte e cultura.

Con il progetto Incontra Master, tsm ha creato l’opportunità per i giovani interessati di assistere ad una lezione in aula, pranzare con i partecipanti dei master e approfondire i contenuti e le modalità di gestione dei master con i coordinatori.

tsm-Trentino School of Management è una Scuola costituita dalla Provincia autonoma di Trento, dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trento e dall’Università degli Studi di Trento.
tsm realizza percorsi di alta formazione, orientati verso forme evolute di imprenditorialità e managerialità, basati sulla ricerca, l’interdisciplinarietà, la qualità dei metodi didattici e il confronto costante con le organizzazioni aziendali e i sistemi economici.

Per informazioni www.tsm.tn.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.