Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Open Day Online dell’Accademia Costume & Moda di Roma, per una formazione a 360 gradi

Notizia del 08/03/2021 ore 11:02

L’Accademia Costume & Moda di Roma avvia i suoi appuntamenti per gli Open Day, per conoscere e scoprire l’offerta formativa disponibile: Corsi triennali, biennali, Corsi di Alta Formazione e Specializzazione, Master.

Gli Open Day rappresentano un’importante occasione di orientamento per studenti e genitori interessati a conoscere da vicino l’Accademia Costume & Moda.

Gli Open Day saranno svolti online. Sarà possibile però prenotare una visita delle sedi di Roma e Milano nella settimana seguente ad ogni Open Day, in modo da garantire un accesso sicuro alle nostre strutture. In ogni caso è sempre possibile prenotare un colloquio di orientamento personalizzato in qualsiasi momento dell’anno.

Sono previsti colloqui di orientamento personalizzati sia online che di presenza. Compilando il form sarà possibile prenotare la data e la modalità più comoda per chi è interessato a queste tipologie di corsi.

DATE DIGITAL OPEN DAY CORSI TRIENNALI ROMA E MILANO:

  • Sabato 6 Marzo 2021 (online)
  • Sabato 10 Aprile 2021 (online)
  • Sabato 8 Maggio 2021 (online)
  • Mercoledì 14 Luglio 2021 (online)
  • Sabato 11 Settembre 2021 (online

I Master:

  • ALTA MODA, FASHION DESIGN

Un Master che ha l’obiettivo di fornire al Designer competenze culturali e tecniche legate all’unicità dell’Alta Moda, dalla ricerca allo stile, dai tessuti alle lavorazioni, dalla modellistica alla sartoria, unendo tecnologia ed innovazione, tradizione e contemporaneità.

  • FABRICS INNOVATION DESIGN

Il Master è rivolto ai laureati desiderosi di dotarsi di un curriculum professionale basato sulla cultura, la creatività e l’innovazione nella ricerca e nello sviluppo del tessuto, uno dei campi più impegnativi e in rapida evoluzione dell’intero settore moda. L’esplorazione creativa nell’ambito del tessile richiede un complesso mix di conoscenze e di abilità corredato da un profondo background culturale, sia nel campo specifico che nella moda e nelle arti in generale. Il Master pone al centro dell’intero percorso il tema dell’innovazione con particolare attenzione al tema della sostenibilità.

  • CREATIVE KNITWEAR DESIGN

In partnership con Modateca Deanna e studiato in ogni sua fase con le realtà produttive Italiane specializzate nella maglieria con l’obiettivo di fornire al Designer competenze tecniche, progettuali e culturali di ricerca e innovazione, sviluppo tecnologico e tradizione nell’ambito della Maglieria. Obiettivo del corso è apprendere e utilizzare gli strumenti artigianali ed industriali all’avanguardia, collaborando direttamente con i maggiori esperti del settore.

  • DESIGN DEGLI ACCESSORI

Un Master costruito e sviluppato insieme alle Maison del settore e ai distretti produttivi legati agli Accessori, che ha l’obiettivo di fornire al Designer competenze tecniche e culturali di ricerca e stile, modellistica e prototipazione, sviluppo tecnologico ed innovazione legati al prodotto: borse, scarpe e piccola pelletteria.

  • L’ARTE E IL MESTIERE DEL COSTUMISTA

Unico Master riconosciuto dal MIUR in Design del Costume pensato e sviluppato per dare al Designer, competenze sociologiche e culturali, conoscenze tecniche e sartoriali: dallo spoglio alla caratterizzazione del personaggio, dal budget alla sartoria, dalle lavorazioni alla messa in scena. In collaborazione diretta con importanti sartorie teatrali e cinematografiche italiane.

  • FASHION JEWELLERY

Il Master vuole fornire al Designer gli strumenti per trasformare l’idea creativa in realtà produttiva, attraverso conoscenze culturali e tecniche legate a percorsi progettuali di realizzazione che spaziano da quelli tradizionali al Cad. Un progetto teorico-pratico di ricerca scientifica e laboratorio operativo.

 

I Corsi di Alta Formazione:

  • DESIGN DI MODA

Il Corso vuole formare professionisti del settore moda con conoscenze tecnico stilistiche utili alla progettazione di collezioni di moda. Il progetto formativo simula il percorso di filiera, la ricerca di materiali e tendenze, lo studio dei nuovi trend, la progettazione di insieme, lo sviluppo tecnico, fino alla comunicazione e realizzazione del prodotto e del portfolio.

  • COMUNICAZIONE DI MODA

Il Corso ha lo scopo di formare professionisti esperti nella comunicazione, nell’ideazione e realizzazione di progetti di moda. Gli studenti saranno in grado di interpretare stili, codici estetici, espressivi e comunicativi di base e avanzati dei diversi settori della moda acquisendo, alla fine del percorso, un’ampia conoscenza dei vari comparti che collaborano alla definizione del prodotto.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.