Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre – Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsipotenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.

Formazione specialistica, gratuita e interattiva

Le Open Training Masterclass si distinguono per il taglio pratico, la qualità dei contenuti e la possibilità di dialogare in tempo reale con docenti altamente qualificati. Gli incontri si rivolgono sia a professionisti già inseriti nel mercato del lavoro, sia a studenti e profili junior che desiderano orientarsi e acquisire competenze specifiche in vista dell’inserimento lavorativo.

Il nuovo ciclo affronterà, come di consueto, una vasta gamma di tematiche strategiche: dai sistemi di gestione aziendale al project management, dall’export management al settore farmaceutico, dalle risorse umane all’energia, fino agli aspetti legali e giuridici che impattano sul mondo del lavoro contemporaneo.

Attestato di Partecipazione e utilità professionale

Ogni Masterclass prevede il rilascio di un Attestato di Partecipazione, strumento utile per arricchire il proprio curriculum e valorizzare il profilo LinkedIn, con un riscontro tangibile sul piano dell’employability.

La modalità interamente online consente di partecipare da qualsiasi luogo, favorendo l’inclusione e permettendo un accesso immediato e flessibile alla formazione.

Modalità di accesso alle Open Training Masterclass

La partecipazione è completamente gratuita. È sufficiente registrarsi tramite il portale ufficiale per ricevere il link di accesso alla piattaforma e seguire in diretta gli incontri.

Per chi cerca concrete opportunità di crescita e aggiornamento professionale, le Open Training Masterclass di Alma Laboris rappresentano un appuntamento da non perdere.

Ecco le prossime Masterclass in programma:

  • Martedì 30 settembre 2025 – Le spedizioni via mare: profili operativi, buone pratiche, insidie e tutele nel trasporto marittimo
    Come funziona una spedizione via mare dalla A alla Z: operatori coinvolti, documentazione, costi da considerare e strategie per tutelarsi da ritardi e danni.
    Docente: Dr. Roberto Coppola – Master Export Management

  • Mercoledì 1 ottobre 2025 – L’impatto dell’IA nella selezione
    L’intelligenza artificiale nei processi di selezione del personale: trasformazioni, rischi e centralità del rapporto umano nel contratto psicologico tra selezionatore e candidato.
    Docente: Dr. Fabio Bernardi – Master Risorse Umane

  • Giovedì 2 ottobre 2025 – Introduzione al Medical Writing e alla scrittura di un articolo scientifico
    Una guida pratica alla scrittura scientifica: focus sul modello IMRaD, sulle competenze essenziali del medical writer e sugli standard per articoli di qualità.
    Docente: Dr.ssa Chiara Mossali – Master Pharma Medical

  • Venerdì 3 ottobre 2025 – Analisi dei dati: come utilizzare i dati delle vendite dei propri prodotti e del mercato
    Tecniche e strumenti per interpretare i dati di vendita nel pharma, tra KPI, fonti dati (IQVIA, IMS) e costruzione di dashboard per decisioni strategiche.
    Docente: Dr. Daniele Mosetti – Master Marketing Pharma

  • Martedì 7 ottobre 2025 – La Legge Antisuicidi e il piano di ristrutturazione del debito del consumatore
    Approfondimento sulla normativa in tema di sovraindebitamento, con focus sulla Legge 3/2012 e il Codice della Crisi d’Impresa: requisiti, procedura e tutele per il consumatore.
    Docente: Avv. Alessandra Cipolla – Master Giurista d’Impresa

  • Mercoledì 8 ottobre 2025 – La pianificazione strategica nei contesti multi-progetto
    Le principali sfide nella gestione di progetti complessi: pianificazione a risorse finite, strategie emergenti e adattamento nei portafogli progetti turbolenti.
    Docente: Ing. Bruno Aiazzi – Master Project Management

  • Giovedì 9 ottobre 2025 – Transition to Net-Zero: il piano di neutralità climatica ai sensi della norma ISO 14068:2023
    Introduzione alla nuova norma ISO per la carbon neutrality, con focus sulla riduzione delle emissioni, la catena del valore e il ruolo della compensazione.
    Docente: Ing. Antonio Siciliano – Master Energy Management

  • Venerdì 10 ottobre 2025 – La norma SA8000 e la gestione del personale
    Relazione tra responsabilità sociale d’impresa e gestione HR: documenti richiesti, sistemi conformi e introduzione alla nuova PAS 24000 in ambito ESG.
    Docente: Dr. Roberto Violet – Master Sistemi Integrati

Anche questa nuova edizione si conferma un’occasione imperdibile per chi desidera formarsi in modo pratico e aggiornato, senza alcun costo e con il supporto di professionisti qualificati.

Per maggiori informazioni e per partecipare, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Master con Placement di Alma Laboris Business School: Agevolazioni sulla quota di iscrizione

Notizia del 28/08/2025 ore 15:15

Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione dei Master di Alta Formazione di Alma Laboris Business School. Per l’occasione, sono attive delle AGEVOLAZIONI SULLA QUOTA DI ISCRIZIONE, valide per un periodo limitato.