E' aperto il bando di concorso per l'ammissione alle scuole di dottorato di ricerca dell'Università di Siena in Antropologia, Storia e teoria della cultura, Economia e governo aziendale e Fisica per l'anno accademico 2010/2011.
La domanda di ammissione deve essere inoltrata utilizzando la procedura di iscrizione on-line disponibile sul sito dell'ateneo all'indirizzo http://dottorati.unisi.it entro il prossimo 24 settembre. Per informazioni gli interessati possono rivolgersi all'ufficio Formazione e post laurea – sezione dottorati di ricerca, scuole di dottorato, MSC – Collegio S. Chiara, Via Valdimontone 1, Siena (e-mail dottorato@unisi.it – telefono 0577 235947-48).
I laureati in ambito economico o statistico interessati alla ricerca sui temi dello sviluppo sostenibile possono partecipare alla selezione per una borsa di studio finanziata dalla Regione Toscana.
La borsa, della durata di sei mesi, ha l’obiettivo di formare una figura professionale capace di realizzare analisi e ricerche nel campo delle politiche per lo sviluppo sostenibile. Il progetto formativo, che si svolgerà presso il dipartimento di Economia politica dell'Università di Siena, permetterà allo studente di acquisire una formazione avanzata in campo economico e statistico-matematico finalizzata all’analisi di fenomeni e delle dinamiche economiche, sociali ed ambientali. La domanda deve essere presentata entro il 17 settembre.
Il bando è disponibile on line sul sito www.unisi.it, nella sezione dedicata a Borse e premi di studio.
Nelle stesse pagine sono pubblicate altre opportunità di borse di studio con scadenze nel mese di settembre.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.