Per Outback’97 la montagna è una ragion d’essere: una missione aziendale da 24 anni al servizio di rivenditori, operatori professionisti, sportivi e appassionati del mondo d’alta quota.
Riconoscendosi nella visione del CAI sulla tutela dell’ambiente montano, Outback’97 crede nella dignità delle comunità che in montagna vivono e lavorano e siamo consapevoli delle difficoltà e delle sfide che le nuove generazioni devono affrontare per la conservazione e lo sviluppo consapevole del territorio alpino.
Per promuovere e diffondere questi valori – sulle tracce del progetto di sostenibilità “Save the mountains and their cultural heritage” (#savethemountains) e il progetto educativo “Young people for the mountains” (#Y4M) – in collaborazione con la sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano, Outback’97 mette a disposizione 4 borse di studio del valore di € 1.200 cadauna a finanziamento dell’iscrizione di altrettanti candidati al corso di perfezionamento post-laurea “Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della Montagna” promosso dall’Università degli studi di Bergamo.
Tutte le informazioni sui contenuti del corso sono disponibili cliccando qui.
Per informazioni su candidatura, selezione e altri dettagli, è possibile scrivere all’indirizzo email: master@unibg.it
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.