Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di II livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali (3^ Edizione) organizzato dall’Università degli Studi di Padova.
Il bando scade il 19 settembre 2017. L’avvio dei corsi è fissato a novembre 2017. In questa nuova edizione, il Master si rinnova offrendo 7 indirizzi, di cui cinque in presenza e due a distanza. Sono disponibili anche corsi singoli, ed è possibile partecipare al master in qualità di uditore senza dover svolgere stage o project work.
Il Master è articolato in 20 CFU di insegnamenti comuni (160 ore), 22 CFU di insegnamenti di indirizzo (176 ore) e 18 CFU di stage (450 ore), per un totale di 60 CFU, da svolgersi in un anno accademico. Le lezioni del master si terranno nelle giornate di venerdì e sabato (16 ore). L’attività formativa si completa per tutti gli indirizzi con uno stage di 450 ore o un project work da realizzare con la supervisione di un docente del master.
Gran parte della didattica sarà realizzata in aula informatica e/o con l’uso di computer portatili. Il Master adotta l’approccio dell’apprendimento in situazione, alternando lezioni dei docenti con esempi pratici e sperimentazioni immediate. Sono previsti escursioni ed attività di rilevamento su campo.
Per maggiori informazioni, contatta la segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.