Oggi, venerdì 4 maggio, alle ore 17.00 in Aula Magna del Dipartimento di Sociologia in via Cesarotti 10/12 a Padova si tiene la Cerimonia d’inaugurazione della I edizione del Master in Studi sull’Islam d’Europa alla presenza del Ministro per i Marocchini Residenti all’Estero, Abdellatif Màzouz, e dell’ Ambasciatore del Regno del Marocco in Italia, Hassan Abouyoub.
Dopo i saluti di Giuseppe Zaccaria, Rettore dell'Università di Padova, Vincenzo Milanesi, Direttore del Dipartimento FISPPA, Flavio Zanonato, Sindaco del Comune di Padova, ed Ennio Mario Sodano, Prefetto di Padova, Vincenzo Pace, Direttore del Master, presenterà i contenuti scientifici del Master. A seguire interverranno Marco Ferrero, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani – ACLI VENETO, Ezzedine Elzir, Unione delle comunità e delle organizzazioni islamiche in Italia – UCOII, Aboulkheir Breigheche, Associazione Islamica Italiana degli Imam e delle Guide Religiose, ed El Fihri Wahid della Confederazione Islamica Italiana.
Successivamente si aprirà una tavola rotonda dal titolo “Quale futuro per l’islam nella trasformazione della realtà europea e mediterranea?” a cui parteciperanno Stefano Allievi, Adone Brandalise, Annalisa Frisina e Renzo Guolo dell’Università di Padova.
Per ulteriori informazioni http://www.unipd-masterislam.it
Ultime Notizie dai Master
Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze
L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.
Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government
È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.
Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro
Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia
È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.