Commercialisti ed esperti contabili: Ateneo di Udine ponte per l’accesso alla professione
Ingresso agevolato all'Albo grazie a crediti formativi e tirocinio professionale che sarà possibile acquisire durante gli studi universitari.
Ingresso agevolato all'Albo grazie a crediti formativi e tirocinio professionale che sarà possibile acquisire durante gli studi universitari.
Il corso, di durata annuale e con frequenza biennale part time, vuole formare un Infermiere che possieda competenze specifiche sia nell’ambito dell’assistenza clinica alla persona in condizioni critiche che nell’organizzazione dei servizi sanitari ad essa rivolti.
Il percorso, ammesso al Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione, permette di presentare domanda di richiesta voucher entro il 4 agosto 2011.
E' giunta al termine la prima edizione del Master in Management delle Aziende Pubbliche e di Pubblico Servizio (MiAP) e del Master in Management delle Aziende Ospedaliere e Sanitarie Locali (MiAS).
Il Master rende compatibili studio e lavoro. Concentra la frequenza in moduli d'aula, alternati a fasi di distance learning, e dura 20 mesi. L'MBA diventa così il traguardo per chi ha un ambizioso progetto di crescita manageriale senza rinunciare all'impegno professionale.
Il corso si propone di trasferire competenze e abilità di tipo teorico - pratico ad operatori istituzionali centrali e locali responsabili delle politiche di integrazione.
La Struttura e il Programma del Master, costituito da un totale di 1000 ore di cui 520 di Didattica e Project Work e 480 di Stage, seguono le direttive ASFOR - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale.
L’Università di Udine ha attivato per il biennio 2011/2013 il master di primo livello Euroculture, organizzato dalla facoltà di Lingue congiuntamente ad un Consorzio di altre 7 università europee e 4 università extra-europee.
Giunto alla sua decima edizione, l'MBA offre un’opportunità unica per sviluppare le proprie competenze manageriali e accompagnare l’evoluzione della propria carriera verso posizioni di responsabilità generale in impresa.
Il riconoscimento decreta l'allineamento dei Corsi e Master relativi al Project Management al rigido protocollo di qualità internazionale.