Master IFAF in Finanza e Controllo di Gestione: al via l’edizione di Firenze
Le lezioni si strutturano in 23 sabati non tutti consecutivi. Sono attivate cinque edizioni del Master, a Bologna, Padova, Firenze, Milano e Roma.
Le lezioni si strutturano in 23 sabati non tutti consecutivi. Sono attivate cinque edizioni del Master, a Bologna, Padova, Firenze, Milano e Roma.
In partenza il 18 maggio, il nuovo percorso formativo è stato “progettato” per tenere conto delle necessità reali delle aziende con le quali quotidianamente lavoriamo e dell’esigenza dei giovani laureati di entrare velocemente nel mondo del lavoro.
Al partecipante sarà richiesto un impegno totale di 480 ore, suddivise in 60 giornate d’aula, dal lunedì al venerdì, a partire dal 20 marzo.
Il nuovo sito di tsm permette anche di visualizzare gli esiti occupazionali delle precedenti edizioni e di contattare alcuni degli ex-studenti. Da oltre un anno e mezzo è poi attivo il blog turismo che segue giorno per giorno le attività del Master e dalla settimana scorsa è online anche il blog arte e cultura.
La Compagnia italiana accresce il proprio impegno nella ricerca e formazione di personale e presenta 9 corsi gratuiti in collaborazione con le Province di Genova, Savona e Viterbo con l’obiettivo di formare e poi assumere giovani con compiti di animatore, tour escort, addetti al servizio clienti, allievi cuochi.
Ultimi giorni a disposizione per iscriversi al Master di II livello in Economie Sociali, Imprese Sociali e Sviluppo Locale promosso dalla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Napoli Federico II in collaborazione con Gesco.
Rotta sull’occupazione con la Xa edizione del corso per Tecnici del Trasporto Marittimo. La formula vincente per giovani agenti e mediatori marittimi.
Giunge nel 2009 alla nona edizione il Master organizzato da Politecnico di Milano e Assocomunicazione. Degli ex allievi, provenienti soprattutto da Lombardia, Puglia ed Emilia Romagna, ma anche da Canada, Brasile e Turchia, il 98% ha trovato nell’ambito della comunicazione e il rimanente 2% in altri settori
MIB School of Management non sarà presente solo in qualità di espositore, ma anche di promotore di uno degli study tour più interessanti dell'anno accademico: la fiera sarà infatti destinazione di visita per l'aula dell’ottava edizione dell’International Master in Tourism & Leisure del MIB
Il Master ha come obiettivo principale quello di approfondire gli aspetti strategici dei nuovi fattori di competitività di un dato sistema turistico, al fine di “costruire” il prodotto-destinazione e di gestirne il business.