Scadono il prossimo 26 settembre le iscrizioni al Master in “Trasporti e Infomobilità”, un corso di formazione avanzato post-laurea attivato dall’Università di Camerino in partenariato con la Società Cooperativa Talete e finanziato interamente dalla Regione Marche, con i contributi del Fondo Sociale Europeo. “Il corso – sottolinea il Prof. Renato De Leone, Direttore del master - ha durata annuale e si propone di formare esperti in grado di gestire le problematiche relative alla mobilità di passeggeri su gomma e rotaia, utilizzando i sistemi telematici più avanzati e di proporre gli interven ...

Si chiuderanno giovedì 31 agosto le iscrizioni al master post-laurea in Turismo e ambiente, realizzato dalla facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Pisa e dal Comune di Porto Venere. “Il master - ha dichiarato il direttore Adriano Fabris - intende formare figure professionali nuove, ovvero esperti in grado di collaborare con gli enti pubblici, misti e privati, che perseguono politiche di sviluppo turistico attraverso la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse ambientali. Già diversi enti locali e nazionali hanno dato la propria disponibilità a collaborare per la realizzazi ...

Scadono nei prossimi giorni le iscrizioni ai corsi di Formazione per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, promossi dal Cis (Centro di italiano per stranieri). Le iscrizioni del Corso Generale A di Fondamenti teorico-metodologici scadono il 31 agosto. Il corso è rivolto a laureandi, laureati ed insegnanti che desiderino sistematizzare ed aggiornare le conoscenze teoriche e le competenze metodologiche acquisite con l’esperienza sul campo. L’obiettivo è fornire una competenza glottodidattica di base e un affinamento delle conoscenze linguistiche per affrontare l’insegnamento dell’italian ...

Il Master Universitario di I livello in Giornalismo è un Master dell'Università di Torino, gestito da Corep, di durata biennale che ha come obiettivo la formazione di Esperti di elevata qualificazione con conoscenze, competenze e strumenti metodologici, per operare correttamente nei diversi settori della professione giornalistica (carta stampata, radio, TV, internet) e negli uffici stampa pubblici e privati secondo la legge 150/2000. Il Master, inoltre, sostituisce il praticantato e prepara in modo mirato i suoi partecipanti a sostenere e superare l'Esame di Stato che permette l'iscrizione ...

Per colmare la pecca più grave del turismo siciliano, ovvero la scarsa specializzazione del personale, la Uet Italia, l’Istituto europeo per il turismo, ha deciso di istituire a Palermo i master in “Management dell’impresa turistica” e in “Direzione delle imprese turistiche e ricettive”. I due corsi, che inizieranno il 23 ottobre presso l’Hotel Politeama, hanno una durata di 8 mesi. Sono riservati a 40 iscritti; il primo si rivolge a TO e agenti di viaggio, mentre il secondo punta a creare figure professionali esperte nel settore alberghiero e congressuale. Le domande di ammissione dovranno ...

Scadrà giovedì prossimo 31 agosto il termine per le iscrizioni ai corsi speciali universitari per l'abilitazione all'insegnamento nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria, promossi dall'Università della Valle d'Aosta. L'iscrizione ai corsi, che inizieranno il prossimo settembre e si concluderanno entro il mese di luglio 2008, dovrà essere effettuata nella sede dell'ateneo valdostano, ad Aosta. Uteriori informazioni sono disponibili sul Sito dell'Università della Valle d'Aosta.

Il Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare “Charles Darwin”, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Roma La Sapienza, bandisce un concorso per titoli ed esame a 20 posti per l’ammissione al Master Universitario di primo livello in Le Scienze della Vita nel Giornalismo e nei Rapporti Politico-Istituzionali. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 settembre 2006 Obiettivo del Master è quello di formare figure professionali in grado di svolgere una corretta funzione di comunicazione tra il mondo scientifico e le diverse componenti della soc ...

Una destinazione turistica è un luogo che offre un insieme di relazioni, prodotti, servizi, elementi naturali e artificiali, capaci di attrarre un certo numero di visitatori e di soddisfarne le attese sia dal punto di vista funzionale che da quello emozionale. Per molti anni le destinazioni turistiche si sono sviluppate in modo incontrollato, seguendo la domanda con soluzioni individuali. L’aumento della competizione richiede tuttavia un approccio diverso, basato sulla valorizzazione dell’identità del luogo e sulla formulazione di una strategia di offerta che ponga la destinazione nella logic ...

Sono aperti fino al 19 ottobre 2006 i bandi di selezione dei master 2006/2007 della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio, ospitati dal 2000 presso il polo accademico del Tricolle. Il programma didattico dei tre master in Ingegneria informatica-Ingegneria gestionale prevede lo svolgimento di 8 mesi di aula, laboratorio e ricerca, a partire dal 10 novembre 2006, presso la struttura RCost College di via Piano di Zona ad Ariano Irpino (Avellino), e quattro mesi di stage che saranno svolti presso le sedi dei partner industriali.I bandi di selezione prevedono un concorso a pa ...

Con la nuova legge sull’affidamento condiviso, che prevede nell’interesse dei figli la priorità dell’affido a entrambi i genitori, il ruolo del mediatore e la mediazione familiare assumono un’importanza fondamentale. I genitori separati o divorziati, infatti, esercitano insieme la patria potestà e dovranno prendere di comune accordo le decisioni di interesse maggiore su educazione, istruzione e salute dei figli. La mediazione diventa così uno strumento operativo privilegiato in questi contesti. Le metodologie di intervento e le nuove opportunità che presenta l’attuale quadro normativo saranno ...