Il dipartimento di Economia aziendale dell’Ateneo pisano, grazie ai contributi del Comune di Camaiore e dell’Ente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha bandito una borsa di studio per la partecipazione di giovani laureati residenti nella Provincia di Lucca alla nona edizione del master in Auditing e controllo interno – orientamento “Enti locali e aziende pubbliche”, per l’anno accademico 2006/2007. Il master si svolgerà nel periodo ottobre 2006 - giugno 2007 e ha lo scopo di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione n ...

Scadono il prossimo 20 ottobre le iscrizioni al Master in “Trasporti e Infomobilità”, un corso di formazione avanzato post-laurea completamente gratuito attivato dall’Università di Camerino in partenariato con la Società Cooperativa Talete e finanziato interamente dalla Regione Marche, con i contributi del Fondo Sociale Europeo. Il Master è rivolto a 15 laureati e 3 uditori, di cui 8 posti sono riservati a donne, occupati, disoccupati ed inoccupati giovani ed adulti in possesso di laurea triennale o specialistica o di laurea del vecchio ordinamento universitario, preferibilmente in Ingegne ...

I bambini in soprappeso e i giovanissimi con problemi alimentari è a questa fascia di età che guarda il Master di II livello in “Strategie per la promozione e la tutela della sicurezza e della qualità dell’alimentazione in età evolutiva”, nato dalla collaborazione tra l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e l’Università degli studi di Parma. Venerdì 6 ottobre 2006, l’iniziativa didattica, giunta alla sua seconda edizione, è stata ufficialmente tenuta a battesimo con una cerimonia alle ore 11.00 presso l’Aula Magna del Centro Servizi Didattici della facoltà di Medicina e Chirur ...

Il sistema dei trasporti si presenta, in termini spaziali e temporali sempre più estesi, congestionato e bisognoso di informazioni. Le risorse energetiche impiegate - talvolta in modo eccessivo - e le emissioni che ne derivano richiedono oggi la capacità di gestire reti e sistemi complessi, di ricorrere, per quanto possibile, a veicoli o sistemi di trasporto a uso condiviso e di rendere efficiente lo spostamento di persone e merci. Strumento fondamentale per il raggiungimento di tali obiettivi è l’uso dell’informazione e della telematica, attraverso i cosiddetti sistemi ITS. La progettazion ...

L'Università Luiss di Roma in collaborazione con Cassa Nazionale di Assistenza e Previdenza Forense organizza la prima edizione del Master in "Diritto dell'internet e del processo telematico" sotto la direzione di Giuseppe Cassano ed Enzo Maria Tripodi. Il corso, si propone di offrire un percorso formativo sul tema del diritto delle nuove tecnologie. Argomenti d’analisi saranno, dunque, la tutela della persona nel sistema di Internet, il domain name, la proprietà industriale e intellettuale, la brevettabilità del software e l’open source, la firma digitale, la disciplina dei contratti inf ...

E' stato presentato martedì 3 ottobre in Rettorato a Pisa il nuovo master infermieristico di primo livello in Coordinamento infermieristico di donazione e trapianto di organi e tessuti, organizzato dalla U.O. Trapiantologia Epatica Universitaria con la collaborazione della facoltà di Medicina e chirurgia e con il patrocinio del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e dell'Organizzazione Toscana Trapianti (OTT). Il corso, il primo del genere in Italia, è stato presentato dal professor Franco Filipponi, dal dottor Alessandro Nanni Costa e dalla dottoressa Flora Coscetti, rispe ...

Ancora due giorni per iscriversi al Master of Art and Culture Management attivato da tsm - Trento School of Management, che si pone l’obiettivo di fornire agli allievi teorie, metodi e strumenti manageriali innovativi, adatti alla gestione delle istituzioni, dei patrimoni e degli eventi dell’arte e della cultura. Le domande di ammissione dovranno infatti pervenire entro il 5 ottobre 2006. Rivolto a 35 giovani laureati/laureandi e diretto dal Prof. Ugo Morelli, il Master è realizzato a Rovereto in partnership con il Mart - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto e con il Com ...

Il Master universitario di II livello in “Tecnologie Farmaceutiche ed Attività Regolatorie” intende fornire conoscenze teoricopratiche avanzate per consentire ai possessori di questo titolo di trovare uno sbocco professionale nei laboratori di ricerca e sviluppo delle industrie farmaceutiche sia in campo umano che veterinario, cosmetiche ed alimentari, nelle strutture ospedaliere che richiedono basi approfondite di tecnologia farmaceutica, nei corsi di Dottorato in tecnologia farmaceutica, negli organismi pubblici indirizzati al controllo dei medicinali per uso umano e veterinario e degli alim ...

Le aziende più evolute e modernamente organizzate richiedono oggi al laureato in area tecnica o scientifica non solo le conoscenze specialistiche del percorso di studi universitari, ma anche la comprensione del sistema impresa e delle dinamiche di tutti i fenomeni aziendali. In quest'ottica la scelta di un percorso in business administration diventa un passaggio indispensabile per chi desidera "fare il salto" e proporsi per determinate posizioni aziendali. Sulla base di questi presupposti, Stogea ha attivato per l'anno 2006/2007 l'Executive Master in Business Administration per Profili Tecn ...

E’ attivata, presso l’Università degli studi di Salerno, per l’anno accademico 2005/2006, la prima edizione del Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale, di durata annuale, in “Storia, retorica e tecnica della fotografia dall’analogico al digitale”. Al Corso – che ha come obiettivo l’approfondimento del linguaggio fotografico attraverso le figure retoriche visive nel percorso storico e delle tecniche analogiche e digitali- saranno ammesse 100 studenti e avrà durata di 100 ore. Il costo è di € 400,00 da corrispondere in due rate da € 200,00. Il Programma didattico si artic ...