Il Progetto formativo della Business School perugina ha un valore aggiunto: una rete di oltre 100 aziende. Esperienze imprenditoriali di valenza regionale e nazionale hanno sposato il piano formativo del Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda, promosso dalle Facoltà di ingegneria ed economia dell’Università degli Studi di Perugia. Quella che si è venuta a creare fra le aziende e il Master MIGA è una vera e propria rete, in cui giorno dopo giorno crescono le collaborazioni, le intese e i rapporti. “I nostri profili professionali interessano talmente tanto le imprese ch ...

Giunto al 19° anno di attività, il COREP (Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente) conferma la propria identità di strumento al servizio di università, imprese e pubblica amministrazione proponendo per l’anno accademico 2006/2007 Master di consolidata tradizione e molte interessanti novità. Rivolti a giovani laureati e professionisti, i Master, riconosciuti come universitari dagli Atenei piemontesi, valorizzano la formazione universitaria post-lauream, finalizzandola ai bisogni espressi dal mercato del lavoro, attraverso metodologie didattiche incentrate sulla formazione teorica e ...

Istituito dal Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell'Università degli studi di Roma 'La Sapienza', il Master in Management, Marketing e Comunicazione della Musica costituisce oggi il primo master italiano sull'industria musicale, specificamente dedicato alla formazione delle competenze e dei profili professionali espressamente richiesti dagli enti che operano nel settore. La collaborazione con prestigiose aziende e istituzioni, sia in sede di progettazione dell'iter formativo che nella didattica in aula, ha favorito il successo delle due edizioni precedenti, culminate con la realiz ...

Sono aperte le iscrizioni ai Corsi abilitanti speciali ex lege 143/2004 -D.M. 85 del 18 novembre 2005 per il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento, attivati nell'ambito della Scuola di Specializzazione per l'insegnamento nella Scuola Secondaria. I Corsi, di durata annuale, sono riservati esclusivamente ai candidati che sono stati assegnati all’Università di Trieste dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia. La scadenza per le domande è stata fissata a venerdì 8 settembre 2006. Il Bando, l'elenco degli aventi diritto e il modulo per l'ammissione sono disponi ...

L'Inpdap mette a disposizione degli iscritti (o figli di iscritti o pensionati) borse di studio per frequentare Master Universitari e Dottorati di Ricerca. In questo modo, l'Istituto offre a giovani neolaureati la possibilità di acquisire nuove opportunità di qualificazione per l'inserimento nel mercato del lavoro. Per informazioni sui bandi e sulla modulistica è possibile visitare il sito dell'Istituto www.inpdap.gov.it.

Il Master in Giornalismo a Stampa, Rdiotelevisivo e Multimediale, organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si rivolge a soggetti che abbiano conseguito un diploma di laurea triennale o quadriennale oppure un diploma di laurea specialistica entro la data del 31 luglio 2006, interessati alla professione giornalistica. Esso ha lo scopo di formare giornalisti della carta stampata, del settore radiotelevisivo e operanti nei nuovi media. La formazione si basa sull’integrazione di insegnamenti teorico culturali e tecnico - professionali. La formazione si articola in corsi ...

Lo Stato Italiano, con Legge n° 9 gennaio 2006 n. 14, ha ratificato la Convenzione Europea del Paesaggio, che inciderà notevolmente sulle politiche di gestione del territorio orientate alla “qualità paesaggistica”. La Convenzione Europea del Paesaggio, ponendo in risalto l’importanza fondamentale della percezione del territorio da parte delle popolazioni, ha sancito e consolidato una visione complessa e inclusiva del paesaggio, che diventa così il luogo di ricomposizione olistica delle svariate letture disciplinari del contesto di vita dell’uomo. Obiettivo del Master Europeo del Paesaggi ...

Ancora pochi giorni per iscriversi al Master Internazionale di II livello in Chirurgia Mini-invasiva e Nuove Tecnologie della Scuola Superiore di Catania: i termini di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione sono infatti stati prorogati alle ore 12.00 del 20 agosto 2006. Il Master si propone come obiettivi formativi di fornire un adeguato supporto culturale con riferimento ai presupposti della chirurgia mininvasiva; di favorire l’acquisizione delle specifiche competenze in materia di attrezzature e supporti tecnologici, affinché il chirurgo possa disporre della necessari ...

Il Master in Esperti della Pubblica Amministrazione in Sardegna organizzato dall'Università di Cagliari e giunto alla sua IV edizione, mira alla formazione in ambito giuridico, storico, gestionale, territoriale, economico e sociale, di esperti nei problemi del governo e della amministrazione pubblica locale, che siano in grado di gestire e valorizzare le risorse culturali e locali in Sardegna secondo le finalità previste dalla L.R. n.26/1997 per la tutela e la valorizzazione della cultura sarda. Il Master ha la durata di un anno accademico. Impegna per 60 crediti formativi, con attività di ...

E' stato istituito per l’anno accademico 2006-2007 presso l’Università degli Studi di Lecce il master universitario di secondo livello in Diritto degli Enti non Profit per lo Sviluppo del Territorio e la Cooperazione Internazionale. Il master, diretto dal professor Vincenzo Tondi della Mura, cattedra di Diritto costituzionale, è stato attivato presso la facoltà di Giurisprudenza su proposta del Dipartimento di Studi Giuridici e in collaborazione con l’Istituto Pugliese per le Ricerche Economiche e Sociali IPRES. Il master ha l’obiettivo di offrire una panoramica completa degli aspetti giur ...