Il Master, giunto alla sua VI edizione, si propone di fornire ai partecipanti approfondite conoscenze e capacità di studio ed analisi nei settori dell’informatica giuridica, del diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie. Lo scopo del corso è la formazione di professionisti in possesso di preparazione scientifica, metodologica e tecnologica idonea ad affrontare con piena padronanza le problematiche giuridico-informatiche. L’attività didattica è organizzata in moduli che si prefiggono l’approfondimento di tutti i principali settori dell’informatica giuridica e del diritto dell’informat ...

E' pubblicato sul sito ufficiale dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca il Bando della 5° Edizione del "Master Universitario di II Livello in Organizzazione e Sociologia dello Sport (Management e gestione dello sport)" che si terrà presso la Facoltà di Sociologia (Coordinatore Prof. Franco B. Ascani) con la collaborazione del Comune di Milano. Il Master che, nella scorsa edizione ha registrato l'inserimento nel mondo del lavoro sportivo dell'80% degli iscritti, viene riproposto con la finalità di rispondere alle esigenze delle nuove professionalità progettuali e relazionali per la ge ...

In quale modo la scienza e in particolare la chimica può migliorare la qualità della vita e dell’ambiente in cui viviamo? Quali sostanze sono contenute nei vini, nell’acqua e nel cibo che ogni giorno arrivano sulle nostre tavole? Per spiegare i segreti della materia e le metodologie più innovative per l’analisi e la composizione delle sostanze, dal settore industriale a quello biomedico e farmaceutico fino a quello della produzione agricola, è in corso all’Università di Siena una scuola estiva dal titolo “Chemistry for life and environment”, che proseguirà fino al 22 luglio prossimo. La ...

Il mercato del farmaco, le politiche farmaceutiche in Italia dalla creazione del Sistema sanitario nazionale a oggi, il sistema della ricerca farmaceutica e lo sviluppo di nuove tecnologie, l'organizzazione delle aziende farmaceutiche e l'etica nel settore farmaceutico: sono questi alcuni spunti della quinta edizione della Scuola estiva in "Economia, politica e diritto del farmaco", che si svolgerà a Siena, presso il Graduate College Santa Chiara, dal 4 al 18 settembre 2006. La Scuola, costituita nel 2002 sulla base di una convenzione tra Università di Siena, Università "Tor V ...

Il Master in Giornalismo a Stampa e Radiotelevisivo, organizzato a Milano dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, si rivolge a soggetti che abbiano conseguito un diploma di laurea triennale o quadriennale oppure un diploma di laurea specialistica entro la data del 31 luglio 2006, interessati alla professione giornalistica. Esso ha lo scopo di formare giornalisti della carta stampata, del settore radiotelevisivo e operanti nei nuovi media. La formazione si basa sull’integrazione di insegnamenti teorico culturali e tecnico - professionali. La formazione si articola in corsi frontali di taglio ...

E’ stato presentato in una conferenza stampa il programma dei corsi dell’Università nel Bosco, vero e proprio Centro di formazione e specializzazione in campo naturalistico – ambientale, giunto al 18esimo anno di attività. Promossa dalla Provincia e gestita dal Centro studi faunistici ed ecologici di Pesaro, l’Università nel Bosco vede la collaborazione di numerose Università, di enti di ricerca, parchi e riserve naturali, associazioni ambientaliste. Le lezioni, che si svolgono ad agosto e settembre, sono articolate in corsi settimanali residenziali nel rifugio di Ca’I Fabbri, sul Monte Pag ...

Il Master in Diritto delle Migrazioni, alla sua seconda edizione, attivato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, risponde dunque alla crescente domanda di competenze professionali necessarie per affrontare le complesse tematiche connesse ai processi migratori, che coinvolgono e segnano in maniera strutturale e permanente il contesto sociale. Il percorso formativo del Master si propone di rispondere all'esigenza di formazione richiesta dalle trasformazioni sociali connesse all'immigrazione; fornire le capacità teoriche e pratiche per agire con ...

Dopo gli eccellenti risultati dello scorso anno, sta per partire la seconda edizione del Master in General Management della Pubblica Amministrazione le cui domande di partecipazione devono essere presentate entro il 30 giugno all’ufficio formazione post-laurea dell’Università degli Studi di Salerno. Il Master Mpa è promosso dal dipartimento di Studi e Ricerche aziendali dell’Università degli Studi di Salerno, in partnership con i dipartimenti di Scienze economiche e statistiche, di Diritto, Impresa e Lavoro e di Diritto Pubblico generale e Teoria delle istituzioni. Esso costituisce il prosegu ...

Sulla scia del successo della passata edizione, la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica di Piacenza ha istituito la seconda edizione del Master universitario in "Relazioni e sentimenti nelle professioni educative e di cura", master che mira a formare figure di professionisti in grado di operare nella gestione delle emozioni e dei sentimenti all'interno dei contesti lavorativi sociali, sanitari, educativi. L'obiettivo principale di tale master è restituire dignità al sapere dei sentimenti, riconoscendoli come fondamento delle relazioni d'aiuto, legittimare la presenz ...

Un settore dell'economia nazionale in forte espansione: la nautica. Un imprenditore di successo e architetto, Lino Siclari, Presidente di Aicon Yachts, che ha dedicato alla nautica e alla progettualità fattiva il suo entusiasmo e la passione per la sua terra, tanto da decidere di fare dell'area dello Stretto la sede della produzione dei suo yachts. Una Facoltà Universitaria, la Facoltà di Architettura dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, che con il suo DASTEC (Dipartimento di Arte, Scienza e Tecnica del Costruire) crede nello sviluppo della formazione in questo settore strategico ...