Il Dipartimento di Scienze della Politica dell’Università di Pisa, in collaborazione con l'Istituzione Centro Nord-Sud (ente strumentale della Provincia di Pisa), organizza la prima edizione del Master universitario di I livello in “Esperto dell’immigrazione”, di cui è coordinatore scientifico il Prof. Marcello Di Filippo della Facoltà di Scienze Politiche. Si tratta della prima iniziativa formativa del genere in Toscana e di una delle poche a livello nazionale. A fronte di una società che si confronta quotidianamente con il fenomeno dell’immigrazione e quindi necessità di professionisti con ...

Il rinnovato successo del Bando ASFOR-SMAU "e-Talenti dell'E-learning", dimostra ancora una volta come il tema della formazione a distanza sia molto sentito dal mondo universitario, apportando così un importante contributo anche attraverso la realizzazione di concreti progetti. L'iniziativa promossa da ASFOR - Associazione per la formazione alla direzione aziendale e da SMAU con il Patrocinio del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, “vuol dare una spinta allo sviluppo della cultura dell’e-learning” - spiega il Segretario ...

Partirà il 18 ottobre prossimo a Lucca la seconda edizione del Master di primo livello in “Produzione della Carta/Cartone e Gestione del Sistema Produttivo”, promosso da Celsius in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali dell’Università degli Studi di Pisa. Si ripropone quindi, dopo la positiva esperienza del primo anno, l’importante occasione formativa per gli ingegneri ed i chimici che intendono rivestire posti di responsabilità nel settore trainante dell’economia della provincia. Il Master, anche per questa edizione sotto la dir ...

ASFOR che promuove da tempo la qualità nella formazione manageriale attraverso il "Processo di Accreditamento dei Master" di contenuto gestionale/aziendale, nell'ambito del convegno ASFOR "Il futuro dell'e-Learning: presentazione del Processo di Accreditamento dei Master on line ASFOR e avvio della fase di sperimentazione" tenutosi il 29 marzo 2004., ha presentato i criteri sui quali definire il "Processo di Accreditamento degli Executive Master on line". Il Processo, nel corso del 2004, verrà sperimentato dalle Scuole associate ad ASFOR che hanno già un Executive Master on line in corso di e ...

Il Cefriel, Centro di Eccellenza IT del Politecnico di Milano, è lieto di informarti che è stato protratto al 17 settembre il termine per l'iscrizione al Master di secondo livello in Tecnologia dell'Informazione, giunto quest'anno alla sua XVII edizione.Il termine è stato prorogato per consentire agli interessati di sfruttare le recenti borse di studio messe a disposizione per la nuova area di specializzazione in Televisione Digitale.Non a caso, infatti, sono state ben 12 le imprese, tra i più importanti player italiani sia nel campo dei fornitori di servizio che in quello dei produttori indus ...

Da Mip Politecnico di Milano un Master, unico in Europa, per imparare a gestire “il ciclo di vita dei prodotti”: Master in Product Lifecycle Management (MPLM) che somma competenze diverse e trasversali, improntate all’utilizzo specialistico di tecnologie ICT, e ha il compito di governare il processo di ideazione, progettazione e realizzazione di un prodotto, sia esso un bene manifatturiero, un prodotto consumer, una grande opera, un servizio complesso. Sono previste Borse di Studio e Project Work. La scadenza per presentare la domanda di ammissione è stata prorogata fino a metà ...

Sono aperte le iscrizioni alla 2a edizione del Master in Private Equity, organizzato da MIP in collaborazione con Academy Borsa Italiana. La scadenza per presentare le domande di ammissione è il 30 Settembre. Il Master è sponsorizzato da: - Argos Soditic - BPM Private Equity SGR - BS Investimenti SGR - Convergenza/Livolsi & Partner. Le aziende che ospiteranno gli stage: - 21 Investimenti - ABN AMRO - Argos Soditic - BA Capital Advisors - Bain e Associati - BPM Private Equity SGR - BS Investimenti SGR - Convergenza/Livolsi & Partner - Dresdner Kleinwort Capital - KPMG - Interbanc ...

La Facolta' di Scienze politiche di Catania e l'International Mediterranean Management Institute (Immi-Gruppo Oasi di Troina), prossimamente attiveranno due master dedicati alle tematiche euromediterranee, specificatamente in Terzo settore e sviluppo locale e in Economia internazionale e politiche per lo sviluppo. Il primo corso, in Terzo settore e sviluppo locale nel Mediterraneo, si propone di fornire una formazione avanzata e specialistica rivolta a 25 laureati in Economia, Giurisprudenza, Lettere, Sociologia o Scienze Politiche che svolgono o svolgeranno funzioni dirigenziali nell'amb ...

Dopo Firenze e Trieste anche Palermo avrà la sua scuola per i «manager del vino». Si tratta di un master di primo livello che partirà il prossimo ottobre e che si rivolge ad un massimo di trenta partecipanti. Il corso è frutto di una collaborazione tra il dipartimento di Scienze economiche aziendali e finanziarie dell’Università di Palermo e alcune tra le maggiori aziende vinicole della Regione, e si propone di formare i futuri imprenditori nel settore vitinicolo. Possono accedervi i laureati in Economia e di Ingegneria gestionale, ma anche di Giurisprudenza, di Scienze politiche, d ...

Saranno aperte fino al 30 Settembre 2004 le domande di ammissione alla III edizione del Master in Multimedia Internet Engineering, master di 1° livello a numero chiuso dell’Università degli Studi di Firenze (Facoltà di Ingegneria), organizzato in collaborazione con imprese leader del settore ICT: CISCO SYSTEMS, IBM ITALIA e MOTOROLA ELECTRONICS. Il programma di studi, aperto a laureati del vecchio ordinamento e a laureati di I livello delle facoltà di Ingegneria, Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, prevede la formazione di esperti nello sviluppo di applicazioni per Internet: amministr ...