Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Parma: il 2 settembre presentazione del Master in Web Communication e Social Media

Notizia del 30/08/2013 ore 18:39

Prenderà il via nel prossimo mese di ottobre la seconda edizione del master di I livello in Web communication e social media per giornalisti e comunicatori, organizzato dall’Università di Parma, che verrà presentato nell’Aula D del Plesso D’Azeglio (strada D’Azeglio 85) lunedì 2 settembre alle ore 11.00.

Il master è inserito nel Catalogo Interregionale Alta Formazione – V Edizione – Anno 2013, che consente di chiedere voucher formativi sino a copertura totale del costo di iscrizione.

Si tratta della seconda edizione di un master innovativo, nell’approccio multidisciplinare e nell’utilizzo di web conference e “aule virtuali”, oltre che nella proposta formativa, che vede assieme docenti universitari, giornalisti, comunicatori e professionisti del web e che alterna lezioni tradizionali e conferenze via Skype, laboratori (editoria digitale, animazione video e stop motion, web radio, uso di WordPress e Drupal) e project work pensati come possibili start up (nella prima edizione il sito di e.commerce narrativo http://www.madeinparma.info/).

Obiettivo del master è formare professionisti capaci di produrre e distribuire contenuti on line con elevata qualità di scrittura e padronanza degli strumenti e delle tecniche che consentono il migliore utilizzo di social network, blog e comunicazione on line.

Ciò anche in un’ottica di impresa 2.0, cioè interessata a sviluppare contenuti web per iniziative di b2b o b2c (social marketing, e-commerce, social e viral video, ecc.). Il master, che concentrerà le attività didattiche “live” sul fine settimana, si offre anche a una platea di laureati che già lavorano ma che vogliono aggiornarsi e qualificarsi, sulla base dei nuovi orientamenti e trend professionali e imprenditoriali dell’economia e società 2.0.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.