E’ stato presentato il nuovo Master di II livello in “Management dei Servizi Sanitari e Socio-Sanitari” dell’Università di Parma, di cui è Presidente il prof. Antonello Zangrandi.
A questo link è possibile rivedere la diretta streaming della presentazione.
Al massimo 30 i posti disponibili per il corso, per il quale si può presentare domanda di ammissione fino alle ore 12 di mercoledì 16 novembre (link al bando).
II Master in Management dei Servizi Sanitari e Socio-Sanitari, promosso dal Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Parma, è un corso di formazione avanzata durante il quale il professionista acquisisce competenze professionali e specifiche abilità che gli consentiranno di assumere un ruolo dirigenziale, di livello intermedio o apicale, nell’ambito di strutture sanitarie pubbliche e private o in altre organizzazioni che operano nel settore sanitario.
È indirizzato in particolare ai laureati magistrali in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche, Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, Medicina e Chirurgia, Farmacia e Farmacia Industriale, Servizio sociale e Politiche sociali, Giurisprudenza, Scienze della Politica, Scienze dell’Economia, Ingegneria gestionale, Psicologia, Sociologia, Scienze Chimiche, nonché a persone in possesso delle corrispondenti lauree specialistiche o del vecchio ordinamento.
Il corso si svilupperà nell’arco di un anno accademico, da febbraio 2017 ad aprile 2018, e si articolerà in tre fasi: didattica frontale; progetti sul campo; stage in azienda con la stesura di un progetto specifico.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.