Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Parte il Master online di I livello in Digital Marketing e Social Media di IUL

Notizia del 20/01/2021 ore 10:48

Parte il Master di I livello in Digital Marketing e Social media sviluppato da IUL (Università Telematica degli Studi) in collaborazione con 24ORE Business School.

Il Master online ha l’obiettivo di formare professionisti del digital marketing e della comunicazione, fornendo gli strumenti per comprendere le strategie di marketing digitale, i nuovi strumenti interattivi del web e per progettare e misurare una campagna pubblicitaria attraverso la misurazione e l’interpretazione dei risultati di business.

Il Marketing digitale e le nuove dinamiche introdotte dall’online sono ampiamente trattati nei diversi corsi su SEO, Social Media, pubblicità digitale, reputazione online, mobile strategy, web analytics e google analytics. Il percorso offre anche un importante focus sul tema della tutela dei diritti digitali.

Il corso ha una durata annuale, per un complessivo carico didattico di 1500 ore corrispondenti a 60 CFU – Crediti Formativi Universitari.

Il Master si rivolge a Neolaureati e laureati in diverse discipline che intendono sviluppare o perfezionare competenze specifiche di digital marketing e comunicazione, professionisti e manager, che vogliono acquisire o rinforzare le proprie competenze digitali.

Il titolo minimo di accesso è il diploma di laurea triennale o titolo equipollente.

Il costo complessivo di iscrizione corrisponde a 3416 euro, pagabile in 2 rate.

Le iscrizioni al Master sono aperte fino al 21 Febbraio 2021 e le attività didattiche inizieranno il 25 Febbraio 2021.

Modalità didattica

Il modello formativo della IUL prevede per ciascun modulo momenti di didattica erogativa e momenti didattica interattiva:

  • un questionario volto a conoscere le caratteristiche generali della classe;
  • fruizione online e in autoapprendimento del materiale didattico predisposto dal docente (videolezioni, courseware, materiali di approfondimento, risorse in rete, ecc);
  • forum di approfondimenti tematici monitorati costantemente dal docente e da un tutor disciplinare;
  • incontri con il docente per approfondimenti su specifici argomenti del modulo;
  • test on line o prove di valutazione obbligatorie predisposte dal docente; per conseguire il diploma del Master è necessario, infatti, superare i test e/o prove per verificare le conoscenze e le competenze maturate con lo studio.

Al termine del percorso formativo è previsto lo svolgimento di un Project work: si tratta di un’attività svolta con il costante supporto online del docente e del tutor, prevede lo sviluppo di un lavoro di ricerca individuale, partendo da uno degli argomenti affrontati durante la didattica del Master.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.