Sono aperte le iscrizioni per la I edizione del Master in Psicoterapia neoEsistenziale promosso dalla Scuola di Psicoterapia neoEsistenziale SPEs. La Scuola, ric. MIUR cod. 341, è il risultato dell’applicazione dei moderni strumenti di comunicazione efficace (Logoanalisi coscenzioale e logodinamica subliminale) alla psicoterapia esistenziale.
Il master è rivolto unicamente ai professionisti che già sono in possesso del titolo di Psicoterapeuti.
La frequenza didattica è proposta su piattaforma informatica.
La frequenza on line della modalità smart si avvarrà dei software attivi per:
- video-lezioni in diretta d’aula;
- video-lezioni preregistrate da scaricare e seguire in remoto in autonomia;
- stage interattivi del gruppo dei formandi, con piattaforme per l’interazione di almeno 30 partecipanti (formandi, docente/i, tutor etc.), totalmente interattive;
- software per interazione formatori/formando per la supervisione.
I programmi software utilizzati per la parte esercitativa, preponderante negli stages ma presente anche in alcune lezioni, consentono la possibilità di interazioni simulate di coppia o di piccoli gruppi, la registrazione e la riproposizione delle simulate registrate alla classe a scopo didattico; il software raggiunge risultati didattici che sarebbero improponibili in presenza.
Tutte le lezioni frontali, in diretta o in modalità registrata, prevedono un test finale di apprendimento.
Il costo totale master (durata 2 anni): euro 2100,00 + iva (il master è rivolto ai soci ISUE per cui è necessario associarsi con quota associativa ISUE 100 euro annui)
Le lezioni sono organizzate in moduli didattici che prevedono una lezione o esercitazione con il docente ed un’attività esercitativa o di approfondimento domiciliare: il 60 % del tempo circa è dedicato alla lezione frontale, il 40 % all’attività esercitativa e di approfondimento bibliografico.
In tal modo le lezioni sono altamente fruibili dal punto di vista del tempo, perché pensate per un impegno medio di 150 minuti, senza intervallo.
Le lezioni in remoto seguono lo stesso schema, ma possono essere divise anche in moduli più brevi, tali da essere fruite anche in più momenti diversi.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.