Prosegue l’ascesa della Bocconi nei ranking con un nuovo riconoscimento per la qualità della didattica e il riscontro positivo dei suoi laureati nel mercato del lavoro internazionale. L’ateneo infatti guadagna sei posizioni nel ranking 2013 dei Masters in Management, pubblicato ieri dal Financial Times, e si posiziona 17° al mondo. La Bocconi è presente in classifica anche con il programma Cems, di cui è partner fondatore, che si posiziona al 7° posto.
Il riconoscimento in classifica è per il programma Master of science in International management, corso di laurea biennale tenuto in inglese, lanciato nel 2006 e che ha debuttato nel ranking FT nel 2010 al 33° posto. La valutazione per la classifica è basata su una serie di criteri, tra cui la mobilità internazionale dei laureati, l’esperienza internazionale degli studenti durante il biennio e il progresso dei laureati in termini di salario e carriera.
"La continua progressione in una classifica estremamente competitiva del nostro Master in International Management", commenta Stefano Caselli, prorettore per l’internazionalizzazione della Bocconi, "è un concreto riconoscimento alla capacità del programma di essere un punto di riferimento per l’attrazione di giovani talenti in Europa, sotto il profilo della qualità, della dimensione internazionale e del successo nel placement e nella progressione di carriera dei laureati".
Nelle classifiche basate sulla valutazione della didattica da parte degli alumni, criterio non utilizzato nel ranking generale, la Bocconi si è classificata 10a sia per la qualità degli insegnamenti di finanza sia di marketing.
Il risultato nella classifica dei Masters in Management segue le buone notizie di questi ultimi mesi per la Bocconi che dimostrano un chiaro apprezzamento anche da parte degli employer e del mercato in generale. Nel World university ranking 2013 di QS, pubblicato settimana scorsa, la Bocconi è salita di 17 gradini nella classifica dei miglior atenei per scienze sociali e management, posizionandosi 29ma al mondo e nona in Europa. Mentre a giugno il Master of science in Finance della Bocconi era salito di 7 posizioni nel ranking del Financial Times, collocandosi al 20mo posto.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.