Venerdì 30 ottobre alle ore 19.00 MIB School of Managemet di Trieste, la Business School presieduta da Enrico Tomaso Cucchiani ha premiato per la prima volta una donna: Elena David, Amministratore Delegato di UNA Hotels & Resorts e Presidente di Confindustria AICA(Associazione Italiana Catene Alberghiere).
Il conferimento dell’Award è avvenuto durante la cerimonia per la consegna dei diplomi agli studenti dell’ottava edizione dell’International Master in Tourism & Leisure.
L’IMTL Award 2009 è il premio che la scuola assegna ogni anno, in occasione della cerimonia del Graduation Day dell’ottava edizione dell’International Master in Tourism & Leisure, alle più importanti personalità del settore. Dopo Pierluigi Foschi – Presidente Costa Crociere, Mario Cardone – Sabre Italia e Michael Frenzel – AD di AG TUI, quest’anno l’Award è stato conferito a Elena David, da sempre impegnata nel settore turistico e nello sviluppo di una concreta cultura del turismo.
Elena David ha focalizzato il proprio intervento sull’importanza di formazione, professionalità e impegno costante. Ha altresì sottolineato come lavorare nel settore del Turismo possa offrire grandi opportunità senza però dimenticare che oggi più che mai il nostro Paese ha un bisogno vitale di sostenere e rilanciare questo settore. Per farlo occorre la consapevolezza che solo professionalità e capacità manageriali specifiche, persone motivate e preparate per guidare il cambiamento potranno operare con competenza per affrontare questa trasformazione.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.