Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Per le aziende SDA Bocconi è nella top 10 mondiale per i corsi per manager

Notizia del 23/05/2016 ore 15:43

Si conferma l’alto gradimento dei manager e delle imprese per i corsi che SDA Bocconi school of management organizza. La scuola si colloca infatti nella top 10 d’Europa nel ranking Executive Education 2016 pubblicato oggi dal Financial Times.

Nella classifica relativa ai soli corsi su misura (customized programs) SDA Bocconi raggiunge il 6° posto al mondo e 5° in Europa, in un ranking basato per circa il 70% sul feedback delle imprese clienti.

Il ranking valuta la qualità dei corsi a catalogo e su misura attraverso vari parametri e la posizione nella classifica finale è calcolata attraverso la media dei punteggi nelle due distinte classifiche. Nella classifica per i corsi a catalogo (open programs) SDA Bocconi si colloca 39a al mondo e 20a in Europa, e nella classifica generale del ranking ottiene il 18° posto nel mondo e il 10° in Europa.

«Il giudizio positivo di chi frequenta i corsi che progettiamo su misura per loro è il vero valore aggiunto di questo ranking», commenta Bruno Busacca, dean di SDA Bocconi School of Management. «Come ricercatori e docenti il nostro obiettivo è mettere a disposizione dei manager le ricerche più avanzate e le migliori metodologie didattiche per rispondere alle esigenze specifiche delle loro imprese. Le posizioni di eccellenza su alcuni parametri chiave, come il livello di interazione con i nostri clienti (4a al mondo), il follow-up (3a al mondo), i metodi, i materiali didattici e il value for money (5a al mondo) confermano il raggiungimento di questo obiettivo».

Nel corso dell’ultimo anno SDA Bocconi ha coinvolto circa 12.000 partecipanti tra corsi su misura, programmi open e workshop. «Collaboriamo con imprese e istituzioni di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali, e che operano in tutti i settori: dalle società bancarie alle pubbliche amministrazioni, dalle imprese di servizi a quelle farmaceutiche», conclude Busacca.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.