La UniCusano attiva per l’a.a. 2012/2013 il Master di I livello in Pianificazione Tributaria Internazionale, della durata di 1.500 ore per un totale di 60 CFU.
Il Master è rivolto a formare figure professionali che potranno vantare un’adeguata, aggiornata e specifica preparazione da spendere in ruoli di direzione e responsabilità nell’Amministrazione finanziaria, nelle imprese (specialmente multinazionali) e nella libera professione al fine di confrontarsi con le problematiche fiscali riguardanti le attività economiche di carattere transnazionale.
L’approccio interdisciplinare del master è sviluppato attraverso lezioni in modalità elearning con piattaforma accessibile 24h/24. Verranno affrontate tematiche relative a: fiscalità internazionale, imposizione diretta e indiretta negli scambi internazionali, fiscalità di particolari settori
IL COSTO DEL MASTER È PARI A € 1.500.
Agevolazioni per i dipendenti in attività di servizio dell’Amministrazione Finanziaria, dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza.
INFO:
master@unicusano.it
Tel. 06 45678355
www.unicusano.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.