Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Pisa: borse di studio per i Master del Dipartimento di Economia e Management in scadenza il 2 febbraio

Notizia del 15/01/2015 ore 15:36

Il Master in Economia Aziendale e Management si propone come una risposta a precise esigenze di formazione manageriale espresse da tutte le imprese modernamente organizzate. La formula part time consente di sviluppare conoscenze e competenze senza interrompere l’attività lavorativa e di acquisire strumenti di immediato utilizzo. Il Master rappresenta inoltre un’occasione unica per crescere confrontandosi con i manager affermati che intervengono in qualità di docenti aziendali, e per creare importanti legami di amicizia e professionali con gli allievi compagni di corso.

Il Master in Finanza e Controllo di Gestione prevede un Percorso ON LINE, che permette di gestire in modo personalizzato e flessibile il proprio percorso di formazione, permettendo – attraverso l’utilizzo di strumenti didattici dedicati e una costante interazione con i docenti, i tutor e gli altri allievi – di conservare e stimolare la motivazione e l’attenzione, di autovalutare il grado di apprendimento e di discutere e confrontarsi sulla varie tematiche analizzate, e un Percorso PART TIME in presenza che ha lo scopo di sviluppare competenze e capacità inerenti l’analisi della struttura e della dinamica finanziaria, la costruzione e l’impiego dei modelli previsionali e lo studio dei sistemi di reporting finanziario, anche evoluti, progettazione e l’impiego dei sistemi di controllo di gestione, analisi dei costi e valutazione delle performance aziendali.

Il Master part time in CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo è un prodotto innovativo nella formazione manageriale, si svolge a ROMA ed è il primo Master in Italia che realizza un percorso di formazione professionale centrato sulla Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo. Il percorso formativo è il risultato dell’esperienza decennale che l’Università di Pisa ha sviluppato nella formazione post laurea sulle tematiche dell’amministrazione, della finanza e del controllo, integrata con il prezioso patrimonio di esperienze, conoscenze, competenze e relazioni dell’Associazione Nazionale Direttori Amministrativi Finanziari e di affermati manager e professionisti.

Il Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale, pensato per agevolare la partecipazione di soggetti di formazione universitaria non economica, con particolare riferimento ai laureati di area giuridica ed umanistica ma anche di cultura tecnico-scientifica (si pensi, solo a titolo di esempio, ai laureati in scienze statistiche, agrarie ed altro ancora). Peraltro, il grado di approfondimento degli argomenti trattati lo rende particolarmente interessante anche per i laureati in discipline economiche.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.