La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato offre borse di studio per i prossimi Master in scadenza organizzati dalla Formazione Avanzata Economia dell’Università di Pisa:
Rivolti a neolaureati fortemente motivati a sviluppare le proprie competenze sulle tematiche dei sistemi di controllo di gestione e reporting, di analisi finanziaria, dei sistemi di valutazione delle performance e della finanza aziendale.
Alla fine del percorso formativo in aula è previsto uno stage da 3 a 6 mesi presso le aziende più prestigiose del panorama nazionale e internazionale.
Importanti i dati sul placement: oltre il 95% degli allievi raggiunge posizioni professionali qualificate entro 6 mesi dal conseguimento del titolo.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 29 Gennaio 2007.
I Crediti Formativi Universitari (60 o 75 a seconda dell’orientamento) sono riconoscibili per le lauree specialistiche in Economia.
Per maggiori informazioni:
Dott.ssa Michela Craca
Tel. 050.3157346
e.mail: master.audit@ec.unipi.it
Costituisce un valido supporto per la crescita professionale di soggetti di formazione non economica che intendono acquisire conoscenze specialistiche inerenti gli strumenti di analisi del processo di gestione, attraverso la contabilità generale, la formazione del bilancio di esercizio e lo studio dei relativi indicatori finanziari ed economici.
Particolarmente indicato per soggetti di diversa formazione culturale (laureati in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, etc.) che, a vario titolo, si trovino a confrontarsi con le tematiche del bilancio e dell’amministrazione aziendale in generale.
Il master permette il riconoscimento di Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei dottori commercialisti e di 60 Crediti Formativi Universitari.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 5 Febbraio 2007.
Per maggiori informazioni:
Dott.ssa Katia Buccella
Tel. 050.2216345
e.mail: master.baa@ec.unipi.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.