Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Pisa si conferma al quinto posto in Italia nella classifica delle top universities del Times Higher Education Supplement

Notizia del 12/10/2009 ore 10:28

L’Università di Pisa si conferma al quinto posto in Italia nella classifica mondiale degli atenei stilata da “The Times Higher Education Supplement” e scala undici posizioni rispetto allo scorso anno, passando dal 333° posto del 2008 al 322° del 2009. È da sottolineare che Pisa entra tra le cento migliori università del mondo nel settore delle Scienze naturali, salendo dal 116° al 76° posto, seconda in Italia dietro alla sola Sapienza di Roma.

Sono questi i principali dati che emergono, almeno per quanto riguarda l’Ateneo pisano, dallo studio che il prestigioso settimanale inglese dedica ogni anno alle migliori università dei cinque continenti e che è stato reso pubblico in rete, all’indirizzo www.topuniversities.com.

Complessivamente, il sistema universitario italiano esce penalizzato dal confronto non solo con le “top universities” statunitensi e inglesi, ma anche con le principali istituzioni accademiche di gran parte dell’Europa e dei paesi asiatici. La prima università italiana è infatti Bologna, che si piazza al 174° posto, seguita dalla Sapienza di Roma (205°), dal Politecnico di Milano (286°), dall’Università di Padova (312°) e appunto dall’Università di Pisa al 322°. Nella graduatoria delle prime 400 realtà universitarie al mondo compare solo un’altra italiana, l’Ateneo di Firenze, che si posiziona al 377° posto.

La metodologia usata da “The Times Higher Education Supplement” per stilare la classifica si poggia principalmente sul peer-review, parola inglese che letteralmente significa "revisione da parte dei pari" ed è la metodologia considerata in ambito accademico e nella ricerca sociale una tra le più affidabili per valutare la qualità della ricerca. L'idea è molto semplice e si basa sul fatto che nessuno meglio di un collega, internazionalmente riconosciuto quale esperto nello stesso campo, può esprimere un giudizio sulla qualità del lavoro proposto. Nell'indagine sono stati consultati 9.386 accademici attivi nella ricerca, ai quali è stato chiesto di esprimere il loro parere sulle migliori università nel loro campo. 
Altri criteri usati per la classifica sono il “citation per faculty”, un dato che si basa sul conteggio delle citazioni di articoli scientifici pubblicati negli ultimi cinque anni; il rapporto tra numero di docenti e di studenti; la valutazione della qualità dei laureati fatta dai datori di lavoro e gli indicatori del carattere internazionale di ogni istituzione.

Oltre alle Scienze naturali, “The Times Higher Education Supplement” ha monitorato le migliori università nei settori della tecnologia (Pisa è al 155° posto nel mondo), dell’arte e discipline umanistiche (Pisa al 204°), della “Life sciences” e biomedicina (Pisa al 249°) e delle scienze sociali.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.