Ancora in tempo per iscriversi alla quinta edizione del Master on line in Finanza e Controllo di Gestione organizzato dal Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” dell’Università di Pisa. Le iscrizioni sul portale dell’ateneo potranno essere effettuate entro lunedì 8 Novembre 2010.
Le prime 4 edizioni hanno visto la partecipazione di 122 gli allievi provenienti dall’Italia e dall’estero, di circa 40 docenti, di tutor qualificati e dedicati per gestire e coordinare ricevimenti in chat, videolezioni e forum.
Grazie alla formula on line gli allievi possono gestire in modo personalizzato e flessibile il proprio percorso di formazione, stabilendo liberamente i tempi di frequenza dei moduli didattici e conciliando le esigenze di studio con la professione.
Nel Campus virtuale gli allievi sono coinvolti a distanza in diverse attività di apprendimento: workshop su tematiche specifiche, ricerche con il supporto del parere dell’esperto, sessioni di e-learning partners, lavori professionali di gruppo basati sulla soluzione di casi reali on line.
Il corso intende sviluppare competenze e capacità che riguardano l’analisi della struttura e della dinamica finanziaria, la costruzione dei modelli previsionali, le scelte di investimento, il cash management e lo studio dei sistemi di reporting finanziario.
Il Master ha durata annuale, da novembre 2010 a novembre 2011, e conferisce 60 Crediti Formativi Universitari e i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti. Al termine del corso viene rilasciato il titolo di Master Universitario di 2° livello in Finanza e Controllo di Gestione.
Sono disponibili borse di studio, a copertura parziale della quota di iscrizione, offerte da enti e aziende.
Informazioni più dettagliate sul sito www.fcgonline.it o al numero 050.2216345
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.