La Provincia di Pistoia, Servizio Formazione professionale, ha pubblicato un bando
per finanziare voucher per master, corsi di specializzazione e perfezionamento post
laurea. Le domande possono essere presentate fino al 1 novembre 2007. E’ il primo
bando del genere, in relazione alle disponibilità finanziarie e alla risposta che questo
riceverà, l’ente, se possibile, potrà studiarne nuovi anche una utenza più allargata.
Possono presentare domanda soggetti in possesso di laurea di I Livello e/o
Specialistica:
- Disoccupati, inoccupati giovani e adulti,
- occupati con contratti di tipo subordinato o parasubordinato che non siano
dipendenti a tempo indeterminato
Tutti i richiedenti non devono risultare iscritti ad Albi professionali.
I soggetti richiedenti devono altresì essere residenti o domiciliati nella Provincia di
Pistoia. Sono esclusi dalla possibilità di presentare domanda coloro che si trovino
nella condizione di titolari di impresa, liberi professionisti, amministratori di società,
lavoratori autonomi, occupati iscritti ad Albi professionali.
I voucher formativi post laurea devono essere spesi presso:
- Sedi formative accreditate dalla Regione Toscana nella macrotipologia B – ai sensi
della DGR 436/03 e successive modifiche ed integrazioni; - Agenzie formative in possesso di certificazione/accreditamento di qualità secondo
norme/sistemi riconosciuti a livell europeo (vale a dire ISO, EFQM, ASFOR con
esclusione di qualsiasi altro). - Agenzie Formative accreditate per le attività di formazione superiore dalla
Regione di appartenenza. - Università presenti sul territorio statale ed europeo
Il Master, corso di specializzazione e perfezionamento post laurea se erogati da
Università deve riguardare l’anno accademico 2006- 2007 e non deve comunque
essere concluso al momento della presentazione della domanda di finanziamento.
IL percorso formativo deve di norma svolgersi entro e non oltre 12 mesi
dall’approvazione del finanziamento ed è finanziabile per un importo massimo
complessivo di euro 7.000,00 (iva inclusa).
Per l’attuazione del bando è disponibile la cifra complessiva di Euro 127.648,85 con
finanziamenti del Fondo Sociale Europeo. Le risorse stanziate saranno assegnate, fino
ad esaurimento.
Le domande possono essere consegnate a mano nell’orario 9.00-12.00, dal lunedì al
venerdì, presso l’Ufficio protocollo della Provincia di Pistoia, Piazza San Leone 1
Pistoia, oppure pervenire per raccomandata indirizzata alla Provincia di Pistoia,
Servizio Istruzione, Formazione Professionale e Cultura, Piazza San Leone 1, Pistoia
entro il 1 novembre 2007.
Il bando con tutte le informazioni e la modulistica è reperibile in internet nel sito
della Provincia di Pistoia alla pagina
http://www.provincia.pistoia.it/FORMAZIONE_PROFESSIONALE/indice_bandifp.
htm.
Informazioni possono essere richieste: Dott.a Anna Pesce Responsabile PO Ufficio
Programmazione Integrata e Progetti Innovativi– 0573/966441, Dott.ssa Daniela
Colligiani 0573/966432 e Dott. Roberto Spini 0573/966405 – fax 0573/966430
e mail a.pesce@provincia.pistoia.it – d.colligiani@provincia.pistoia.it -
r.spini@provincia.pistoia.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.