L’housing sociale e collaborativo rappresenta oggi uno degli ambiti di sperimentazione più vivaci a livello europeo nel campo della progettazione architettonica, finanziaria e sociale.
Il Master in Housing Sociale e Collaborativo, organizzato da POLI.design e supportato dalla Scuola del Design e dalla Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle costruzioni del Politecnico di Milano, nasce proprio per rispondere al crescente bisogno di figure professionali aggiornate che, oltre al proprio settore specifico, siano in grado di governare la complessità e i problemi di altre discipline quali: design dei servizi, architettura, scienze sociali, management e finanza.
Il tirocinio è per tutti i partecipanti ed è attivato presso aziende e organizzazioni che operano nel settore: le Cooperative di abitanti e di servizi, la Fondazione Housing Sociale, le Società dì Gestione del Risparmio, Studi di Architettura, Enti del Terzo Settore e altri operatori coinvolti.
Le lezioni avranno inizio il 7 novembre 2016.
Per informazioni:
www.polidesign.net/it/housing
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.