E’ stato presentato anche ai Saloni di Mosca e alle fiere Design Living Tendency e FoReCH di Kiev il ciclo di Workshop “Horeca Design – Hotel Restaurant Cafè, Ideare, progettare e arredare locali di entertainment innovativi” di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano.
Il quarto appuntamento di questa qualificata iniziativa, l’unica dedicata ad architetti attivi nelle nazioni di lingua russa, si svolge a POLI.design- Politecnico di Milano (Campus Bovisa) dal 3 al 7 dicembre 2012.
Partecipano al Workshop 30 architetti provenienti da Russia, Ucraina, Lettonia e Kazakhistan.
HoReCa Design a I Saloni di Mosca e a Kiev
Nell’ambito de i Saloni di Mosca (10-13 ottobre 2012) si è svolta la premiazione del miglior progetto presentato al Salone Satellite riservato ai giovani progettisti e l’organizzatrice Marva Griffin Wilshire ha consegnato a Legita Brege di Riga (Lettonia) il primo premio, che comprendeva una speciale Borsa di Studio per il quarto Workshop HoReCa Design che la progettista frequenterà a Milano.
Alla fiera Design Living Tendency di Kiev (3-6 ottobre 2012) la presentazione dei Workshop HoReCa Design si è svolta in occasione di una conferenza-seminario molto seguita dal pubblico e dai media condotta da Giulia Gerosa del Politecnico di Milano, docente dei Workshop HoReca Design e attraverso uno stand espositivo.
La presentazione dei Workshop è proseguita nell’ambito della manifestazione FoReCH – ExpoForum Internazionale di Hotellerie e Ristorazione (7-9 novembre 2012), dove Carlo Meo, sociologo e docente dei Workshop HoReCa Design, ha tenuto una conferenza molto apprezzata dagli operatori professionali ucraini del settore sul tema “Progettare il concept di un ristorante, tra consumi, arte e scienza.”
Un ciclo di Workshop di specializzazione per architetti e progettisti
I Workshop “HoReCa Design- Hotel Restaurant Cafè” in lingua russa offrono un'opportunità di aggiornamento e specializzazione professionale molto attuale ad architetti e progettisti interessati a questo importante settore in trasformazione e molto attento alle proposta di innovazione che l’Italia esprime in termini di design, arredamento, illuminazione e tecnologie. Sono previste lezioni di docenti specializzati del Politecnico di Milano e di esperti affermati su un’ampia tipologia di tematiche, dalla progettazione al design degli interni, dai materiali alle tecnologie, alle analisi di marketing e di scenari di tendenza. Le lezioni in aula sono integrate da educational tour guidati dai docenti nei più importanti hotel, locali e spazi retail di Milano.
Programma, calendario, commenti e foto su www.designexperience.ru
Borse di Studio dagli Sponsor Accademici per architetti selezionati
Tutti gli architetti selezionati da POLI.design usufruiscono di una Borsa di Studio messa a disposizione dagli Sponsor Accademici Dornbracht, azienda internazionale produttrice di rubinetteria di alta gamma, Vimar, che produce sistemi di controllo per l'illuminazione e la domotica e Florim con le linee di ceramiche Floorgres, Rex, Cerim, Casa Dolce Casa e Casamood.
I Partner di HoReCa Design
Il quarto Workshop HoReCa Design vede inoltre la partecipazione come Partner Tecnici del Gruppo Tomasella, produttore di arredamento d’interni, Cleaf, specializzata in superfici per l’industria del mobile e l’interior design, e Marelli, azienda di arredi contract.
I Workshop HoReCa Design hanno inoltre il supporto e la collaborazione di numerosi Partner Istituzionali, Università, Enti e manifestazioni fieristiche, riviste e portali specializzati di lingua russa e italiani
I Workshop “HoReCa Design” nel 2013
Il ciclo di incontri di formazione avanzata dedicati all'HoReCa Design proseguirà poi nel 2013 con i tre Workshop che inizieranno il 2 aprile, il 29 luglio e il 2 dicembre.
Per informazioni: POLI.design, Anna Kolomiyets poli@designexperience.ru
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.