Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

POLI.design presenta HoReCa, ciclo di workshop per architetti di lingua russa

Notizia del 25/11/2012 ore 13:48

E’ stato presentato anche ai Saloni di Mosca e alle fiere Design Living Tendency e FoReCH di Kiev il ciclo di Workshop “Horeca Design – Hotel Restaurant Cafè, Ideare, progettare e arredare locali di entertainment innovativi” di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano.
Il quarto appuntamento di questa qualificata iniziativa, l’unica dedicata ad architetti attivi nelle nazioni di lingua russa, si svolge a POLI.design- Politecnico di Milano (Campus Bovisa) dal 3 al 7 dicembre 2012.
Partecipano al Workshop 30 architetti provenienti da Russia, Ucraina, Lettonia e Kazakhistan.

HoReCa Design a I Saloni di Mosca e a Kiev
Nell’ambito de i Saloni di Mosca (10-13 ottobre 2012) si è svolta la premiazione del miglior progetto presentato al Salone Satellite riservato ai giovani progettisti e l’organizzatrice Marva Griffin Wilshire ha consegnato a Legita Brege di Riga (Lettonia) il primo premio, che comprendeva una speciale Borsa di Studio per il quarto Workshop HoReCa Design che la progettista frequenterà a Milano.

Alla fiera Design Living Tendency di Kiev (3-6 ottobre 2012) la presentazione dei Workshop HoReCa Design si è svolta in occasione di una conferenza-seminario molto seguita dal pubblico e dai media condotta da Giulia Gerosa del Politecnico di Milano, docente dei Workshop HoReca Design e attraverso uno stand espositivo.

La presentazione dei Workshop è proseguita nell’ambito della manifestazione FoReCH – ExpoForum Internazionale di Hotellerie e Ristorazione (7-9 novembre 2012), dove Carlo Meo, sociologo e docente dei Workshop HoReCa Design, ha tenuto una conferenza molto apprezzata dagli operatori professionali ucraini del settore sul tema “Progettare il concept di un ristorante, tra consumi, arte e scienza.”

Un ciclo di Workshop di specializzazione per architetti e progettisti
I Workshop “HoReCa Design- Hotel Restaurant Cafè” in lingua russa offrono un'opportunità di aggiornamento e specializzazione professionale molto attuale ad architetti e progettisti interessati a questo importante settore in trasformazione e molto attento alle proposta di innovazione che l’Italia esprime in termini di  design, arredamento, illuminazione e tecnologie. Sono previste lezioni di docenti specializzati del Politecnico di Milano e di esperti affermati su un’ampia tipologia di tematiche, dalla progettazione al design degli interni, dai materiali alle tecnologie, alle analisi di marketing e di scenari di tendenza. Le lezioni in aula sono integrate da educational tour guidati dai docenti nei più importanti hotel, locali e spazi retail di Milano.
Programma, calendario, commenti e foto su www.designexperience.ru 

Borse di Studio dagli Sponsor Accademici per architetti selezionati
Tutti gli architetti selezionati da POLI.design usufruiscono di una Borsa di Studio messa a disposizione dagli Sponsor Accademici Dornbracht, azienda internazionale produttrice di rubinetteria di alta gamma, Vimar, che produce sistemi di controllo per l'illuminazione e la domotica e Florim con le linee di ceramiche Floorgres, Rex, Cerim, Casa Dolce Casa e Casamood.

I Partner di HoReCa Design
Il quarto Workshop HoReCa Design vede inoltre la partecipazione come Partner Tecnici del Gruppo Tomasella, produttore di arredamento d’interni, Cleaf, specializzata in superfici per l’industria del mobile e l’interior design, e Marelli, azienda di arredi contract.

I Workshop HoReCa Design hanno inoltre il supporto e la collaborazione di numerosi Partner Istituzionali, Università, Enti e manifestazioni fieristiche, riviste e portali specializzati di lingua russa e italiani

I Workshop “HoReCa Design” nel 2013
Il ciclo di incontri di formazione avanzata dedicati all'HoReCa Design proseguirà poi nel 2013 con i tre Workshop che inizieranno il 2 aprile, il 29 luglio e il 2 dicembre.
Per informazioni: POLI.design, Anna Kolomiyets  poli@designexperience.ru

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.