Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

POLI.design presenta il Master in Design per lo Sviluppo del Prodotto Industriale

Notizia del 08/06/2007 ore 09:57

POLI.design presenta la seconda edizione del Master in Design per lo Sviluppo del Prodotto Industriale, che si propone di formare Designer dotati di una sperimentata capacità di gestire l'intero processo di sviluppo di un nuovo prodotto, dall'ideazione fino alla produzione, con specifica attenzione agli aspetti tecnologici e produttivi.

Il Master ha la durata di 12 mesi per un totale di 480 ore di lezione e di 320 ore di stage presso aziende del settore. Si rivolge a laureati di primo o secondo livello in discipline politecniche (Ingegneria, Architettura, Disegno Industriale).

Il programma didattico si articola in lezioni frontali, seminari, esercitazioni e workshop, sviluppando quattro macro-temi di approfondimento: grandi elettrodomestici, piccoli elettrodomestici, domotica, elettronica di consumo e prodotti per l'informatica.

I Partner del Master saranno: Associazione Nazionale Industrie Apparecchi Domestici e Professionali, Federata ANIE, Associazione Nazionale Telecomunicazioni, Informatica ed Elettronica di Consumo, Federata ANIE, Associazione Italiana Sicurezza e Automazione Edifici, Federata ANIE, ANVER (Associazione Nazionale delle aziende di Verniciatura conto terzi e in proprio).

Saranno messe a disposizione borse di studio finanziate da enti e aziende del settore. L’attribuzione avverrà secondo la valutazione del merito (su base curriculare e con colloquio individuale) e dei redditi dei candidati.

L'inizio è previsto per il 29 ottobre 2007.

Sito: www.polidesign.net/mdspi
Mail: formazione@polidesign.net
Telefono: +39 02 2399 5864

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.