Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Polimoda: Linda Loppa nella BoF 500 Hall of Fame

Notizia del 05/10/2015 ore 15:24

Si è tenuta a Londra la cerimonia di presentazione dell’edizione 2015 di BoF 500 – classifica annuale dei 500 professionisti e personaggi più influenti della moda globale stilata da The Business of Fashion, piattaforma leader nella comunicazione digitale sul fashion business e punto di riferimento per creativi, manager e imprenditori di tutto il mondo fondata da Imran Amed.

Ogni anno il team di BoF apre le nomination per centinaia di profili nelle sezioni Designers, Executives, Creative Class, Media, Catalysts, Models & Muses, Retailers e Fashion 2.0 e seleziona i 500 personaggi che nel corso dell’anno hanno avuto un ruolo determinante per il settore a livello internazionale, provenienti da più di 55 Paesi. Nel 2015 sono 103 le new entry, tra cui Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci, Amal Clooney, avvocato per la difesa dei diritti umani e icona di stile, e Kevin Systrom, co-fondatore e CEO di Instagram.

Per l’occasione, il direttore di Polimoda Linda Loppa, già inserita come Catalyst nelle prime due edizioni di BoF 500 nel 2013 e 2014, entra da quest’anno a far parte della prestigiosa BoF 500 Hall of Fame, l’onorificenza più importante attribuita ad una rosa ristretta di personalità (ad oggi 58) che nel corso della carriera si sono distinti grazie a risultati di straordinaria importanza e che si aggiudicano così un posto permanente tra le persone più influenti e autorevoli della moda a livello globale.

Insieme a lei, designer e direttori creativi quali Karl Legerfield e John Galliano, fotografi come Bill Cunningham e Patrick Demarchelier, muse e icone della moda da Kate Moss a Iris Apfel , e ancora executive del calibro di Domenico de Sole e Charles H Townsend e fashion writers quali Suzy Menkes e Colin McDowell.

Una carriera di oltre 45 anni nel settore della moda, 25 nell’insegnamento del fashion desing, altrettanti di esperienza alla guida di un fashion department, 10 anni nel management del Flanders Fashion Institute e 8 come Direttore del Fashion Museum Antwerp, Linda Loppa ha guidato la crescita di Polimoda come Direttore dal 2007. Dal 2016, sarà alla guida della nuova piattaforma Strategy & Vision a Parigi, per promuovere e potenziare l’immagine internazionale e la presenza all’estero di Polimoda e avere un maggiore impatto sul sistema moda.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.