Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Polimoda: Linda Loppa nella BoF 500 Hall of Fame

Notizia del 05/10/2015 ore 15:24

Si è tenuta a Londra la cerimonia di presentazione dell’edizione 2015 di BoF 500 – classifica annuale dei 500 professionisti e personaggi più influenti della moda globale stilata da The Business of Fashion, piattaforma leader nella comunicazione digitale sul fashion business e punto di riferimento per creativi, manager e imprenditori di tutto il mondo fondata da Imran Amed.

Ogni anno il team di BoF apre le nomination per centinaia di profili nelle sezioni Designers, Executives, Creative Class, Media, Catalysts, Models & Muses, Retailers e Fashion 2.0 e seleziona i 500 personaggi che nel corso dell’anno hanno avuto un ruolo determinante per il settore a livello internazionale, provenienti da più di 55 Paesi. Nel 2015 sono 103 le new entry, tra cui Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci, Amal Clooney, avvocato per la difesa dei diritti umani e icona di stile, e Kevin Systrom, co-fondatore e CEO di Instagram.

Per l’occasione, il direttore di Polimoda Linda Loppa, già inserita come Catalyst nelle prime due edizioni di BoF 500 nel 2013 e 2014, entra da quest’anno a far parte della prestigiosa BoF 500 Hall of Fame, l’onorificenza più importante attribuita ad una rosa ristretta di personalità (ad oggi 58) che nel corso della carriera si sono distinti grazie a risultati di straordinaria importanza e che si aggiudicano così un posto permanente tra le persone più influenti e autorevoli della moda a livello globale.

Insieme a lei, designer e direttori creativi quali Karl Legerfield e John Galliano, fotografi come Bill Cunningham e Patrick Demarchelier, muse e icone della moda da Kate Moss a Iris Apfel , e ancora executive del calibro di Domenico de Sole e Charles H Townsend e fashion writers quali Suzy Menkes e Colin McDowell.

Una carriera di oltre 45 anni nel settore della moda, 25 nell’insegnamento del fashion desing, altrettanti di esperienza alla guida di un fashion department, 10 anni nel management del Flanders Fashion Institute e 8 come Direttore del Fashion Museum Antwerp, Linda Loppa ha guidato la crescita di Polimoda come Direttore dal 2007. Dal 2016, sarà alla guida della nuova piattaforma Strategy & Vision a Parigi, per promuovere e potenziare l’immagine internazionale e la presenza all’estero di Polimoda e avere un maggiore impatto sul sistema moda.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.