Sono aperte fino al 10 gennaio 2017 le iscrizioni al Master in Ingegneria Forense , organizzato dalla Scuola Fratelli Pesenti del Politecnico di Milano.
Il corso è caratterizzato da un’impronta multidisciplinare ed un forte orientamento pratico. Si propone come strumento per l’acquisizione delle competenze in una materia che riguarda l’applicazione dei principi e dei metodi scientifici dell’ingegneria alla soluzione di problemi tecnici in ambito giudiziario e giuridico.
L’Ingegneria Forense è una materia prettamente professionale che non rientra nel novero degli insegnamenti tradizionali dell’ingegneria, ed il piano di studi ha l’obiettivo di formare un professionista con competenze trasversali rispetto alle discipline della tecnica e del diritto.
L’Ingegnere Forense può essere chiamato ad indagare sulle cause e responsabilità di un evento dannoso o a quantificare i danni, ad operare in veste di consulente d’ufficio, negli arbitrati o in veste di conciliatore. Il Master è rivolto a chi intende avvicinarsi all’attività professionale in ambito giudiziario.
L’Ingegnere Forense è diventato nel tempo una figura professionale alla quale è richiesta un’alta specializzazione ed un continuo aggiornamento per stare al passo con i mutamenti della tecnica e del diritto.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.