Sono aperte fino al 10 gennaio 2017 le iscrizioni al Master in Ingegneria Forense , organizzato dalla Scuola Fratelli Pesenti del Politecnico di Milano.
Il corso è caratterizzato da un’impronta multidisciplinare ed un forte orientamento pratico. Si propone come strumento per l’acquisizione delle competenze in una materia che riguarda l’applicazione dei principi e dei metodi scientifici dell’ingegneria alla soluzione di problemi tecnici in ambito giudiziario e giuridico.
L’Ingegneria Forense è una materia prettamente professionale che non rientra nel novero degli insegnamenti tradizionali dell’ingegneria, ed il piano di studi ha l’obiettivo di formare un professionista con competenze trasversali rispetto alle discipline della tecnica e del diritto.
L’Ingegnere Forense può essere chiamato ad indagare sulle cause e responsabilità di un evento dannoso o a quantificare i danni, ad operare in veste di consulente d’ufficio, negli arbitrati o in veste di conciliatore. Il Master è rivolto a chi intende avvicinarsi all’attività professionale in ambito giudiziario.
L’Ingegnere Forense è diventato nel tempo una figura professionale alla quale è richiesta un’alta specializzazione ed un continuo aggiornamento per stare al passo con i mutamenti della tecnica e del diritto.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.