Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Politecnico di Milano: Aperte le Iscrizioni per la 28ª Edizione del Master in Real Estate Management (REM)

Notizia del 28/02/2025 ore 11:08

Il Politecnico di Milano annuncia l’apertura delle iscrizioni per la 28ª edizione del Master Universitario di II livello in Real Estate Management (REM) per l’Anno Accademico 2024/2025. Questo prestigioso programma mira a formare professionisti specializzati nelle strategie immobiliari e nella gestione integrata di patrimoni immobiliari, rispondendo alla crescente domanda di qualità e redditività nel settore.

Struttura del Master

Il percorso formativo, della durata complessiva di 1.500 ore, è così articolato:

  • Lezioni frontali: 350 ore dedicate a insegnamenti teorici.
  • Esercitazioni pratiche (Learning by Doing): 150 ore focalizzate su casi studio reali, proposti e supervisionati da rappresentanti delle aziende sponsor.
  • Studio individuale ed esercitazioni: 200 ore per approfondimenti personali.
  • Stage in azienda: 800 ore a partire da maggio 2025, offrendo un’esperienza diretta nel settore.

Le lezioni si svolgeranno da novembre 2024 a maggio 2025, dal lunedì al venerdì, con orario 14:00 – 19:00, presso il Dipartimento ABC – Real Estate Center del Politecnico di Milano, situato in Via Giuseppe Colombo 40, 20133 Milano.

Costo e Borse di Studio

La quota di partecipazione al Master REM è di €12.000,00. Sono previste borse di studio di importo variabile, assegnate dal Comitato Scientifico in base al punteggio di selezione e al reddito dei candidati. Ulteriori borse possono essere offerte dalle aziende sponsor, valutando il curriculum vitae e il merito dimostrato durante il corso. È inoltre previsto uno sconto del 20% per i membri delle associazioni partner del Master e per i laureati del Politecnico di Milano.

Iscrizioni

Le candidature sono aperte fino al 27 settembre 2024.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.