Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Politecnico di Milano: Aperte le Iscrizioni per la 28ª Edizione del Master in Real Estate Management (REM)

Notizia del 28/02/2025 ore 11:08

Il Politecnico di Milano annuncia l’apertura delle iscrizioni per la 28ª edizione del Master Universitario di II livello in Real Estate Management (REM) per l’Anno Accademico 2024/2025. Questo prestigioso programma mira a formare professionisti specializzati nelle strategie immobiliari e nella gestione integrata di patrimoni immobiliari, rispondendo alla crescente domanda di qualità e redditività nel settore.

Struttura del Master

Il percorso formativo, della durata complessiva di 1.500 ore, è così articolato:

  • Lezioni frontali: 350 ore dedicate a insegnamenti teorici.
  • Esercitazioni pratiche (Learning by Doing): 150 ore focalizzate su casi studio reali, proposti e supervisionati da rappresentanti delle aziende sponsor.
  • Studio individuale ed esercitazioni: 200 ore per approfondimenti personali.
  • Stage in azienda: 800 ore a partire da maggio 2025, offrendo un’esperienza diretta nel settore.

Le lezioni si svolgeranno da novembre 2024 a maggio 2025, dal lunedì al venerdì, con orario 14:00 – 19:00, presso il Dipartimento ABC – Real Estate Center del Politecnico di Milano, situato in Via Giuseppe Colombo 40, 20133 Milano.

Costo e Borse di Studio

La quota di partecipazione al Master REM è di €12.000,00. Sono previste borse di studio di importo variabile, assegnate dal Comitato Scientifico in base al punteggio di selezione e al reddito dei candidati. Ulteriori borse possono essere offerte dalle aziende sponsor, valutando il curriculum vitae e il merito dimostrato durante il corso. È inoltre previsto uno sconto del 20% per i membri delle associazioni partner del Master e per i laureati del Politecnico di Milano.

Iscrizioni

Le candidature sono aperte fino al 27 settembre 2024.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.