Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Politecnico di Milano e Giugiaro insieme per il Master internazionale in Industrial Design for Architecture

Notizia del 03/02/2012 ore 17:31

Innovativo ed unico nel suo genere, il Master internazionale in Industrial Design for Architecture, nel 2011 ha accolto tra i banchi del Politecnico di Milano studenti provenienti dalla Colombia, Messico, Grecia, Brasile, Taiwan e Italia. 

Le iscrizioni per la nuova edizione che inizierà a febbraio 2012 sono già aperte.

Il Master si posiziona in un contesto dove troviamo fenomeni e dinamiche progettuali quali la riconversione, la progettazione di strutture temporanee e il processo di globalizzazione che implicano conoscenze e competenze mutuate da ambiti differenti rispetto a quello dell’architettura tout court, richiedendo l’elaborazione di soluzioni progettuali, costruttive e l’uso di linguaggi e tecnologie che presuppongono la conoscenza della produzione di serie e dei processi industriali tipici dell’Industrial Design.

I caratteri distintivi del Master:
- il percorso formativo strutturato per coniugare il sapere derivante da due settori di eccellenza in Italia: il Design e la produzione di componenti per l’edilizia;
- formare professionisti completi, in grado di competere con le sfide poste dall’edilizia su vasta scala e su scala globale;
- Master esclusivo con una rigida selezione d’ingresso aperto solo ad un massimo di 15 candidati ogni anno. Il Consorzio POLI.design mette a disposizione degli studenti uno staff di elevato profilo ed esperienza, in grado di assicurare un pieno funzionamento dell'organizzazione didattica;
- la faculty è  formata dai più qualificati docenti, professionisti ed esperti del settore, che provengono dal Politecnico di Milano, da importanti Università Italiane e società internazionali come Giugiaro Architettura, per citarne alcuni (Giorgetto Giugiaro, Ugo Volli, Michele De Lucchi, Francesco Trabucco, Roberto Verganti);
- lo STAGE fa parte del percorso didattico del Master e sarà svolto direttamente presso le aziende partner che accoglieranno uno o più studenti.

La metodologia didattica si basa sull’Action Learning, che rafforza l’aspetto pratico e concreto del percorso formativo grazie alla discussione dei casi aziendali, esercitazioni, role-playing, workshop in team e individuali.

Sono disponibili Borse di studio parziali messe a disposizione dei partecipanti ed assegnate su base curriculare e motivazionale.

Il Master si svolgerà presso il POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, in Via Durando 38/A, Milano, Bovisa.

Per informazioni:
Ufficio coordinamento formazione
POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
Via Durando 38/A Milano
Tel  +39 022399 5864
Fax +39 022399 7217
formazione@polidesign.net
www.polidesign.net/corsi 

Sito web del master:
www.polidesign.net/id4a 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.