Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Politecnico di Milano: presentata la terza edizione del Master in Progettazione di Sistemi Meccatronici

Notizia del 25/07/2006 ore 13:25

L’idea di organizzare questo corso è scaturita dalla constatazione della convergenza in atto tra le linee della ricerca universitaria e della ricerca industriale nell’approccio alla progettazione di macchine e sistemi di natura meccanica, caratterizzati da un grado sempre più spinto di automazione. E’ sempre più forte nelle aziende l’esigenza di rivedere le metodologie di progetto tradizionali, articolate sulla sostanziale indipendenza della progettazione meccanica dalla progettazione dell’elettronica e dell’informatica a bordo macchina, passando ad una progettazione integrata delle due componenti, tale da determinare anticipatamente le prestazioni della macchina nei suoi cicli di lavoro. D’altra parte le aziende riscontrano difficoltà a reperire figure professionali con competenze interdisciplinari dalla meccanica all’informatica, appunto, ossia con competenze “meccatroniche”, per la sostanziale separazione, nei corsi di studio tradizionali, della formazione nei due campi disciplinari.

Obiettivo di questo Master è quello di offrire a laureati in Ingegneria Informatica, Meccanica, Elettrica, Elettronica e Aerospaziale la possibilità di appropriarsi di un’impostazione completa al problema di progettazione, evidenziando fin dall’ideazione del nuovo prodotto tutti gli elementi cruciali per le prestazioni finali.

La figura professionale formata in questo Master potrà trovare sbocchi occupazionali in qualità di progettista o installatore, come supporto al cliente nelle fasi di progettazione, installazione e diagnosi, nella consulenza e in studi e società di ingegneria.

Il programma formativo è articolato in un periodo di attività d’aula, distribuita in lezioni, esercitazioni e laboratori, e in un tirocinio in azienda. Le aree disciplinari coinvolte sono l’Informatica, l’Elettronica, la Meccanica, le Misure e l’Automatica. Sono inoltre previste aree interdisciplinari, in particolare un laboratorio di progettazione meccatronica con contributi delle aree Automatica e Meccanica.

Il percorso è rivolto a laureati di primo o secondo livello o titolari di diploma universitario in discipline tecnicoscientifiche, in possesso di una base adeguata di conoscenze informatiche e/o meccaniche. La selezione è basata su un colloquio individuale della Commissione di Corso di Master con i candidati finalizzato ad accertarne l’idoneità e stilare una graduatoria. I posti disponibili sono 25 e il termine ultimo per la presentazione delle domande di ammissione è l’8 settembre 2006.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.