Sono in corso le iscrizioni alla terza edizione del Master Universitario di II Livello in “Viticoltura ed Enologia” (Coordinatore Prof. Antonio Rotundo), attivato dall’Università degli Studi della Basilicata.
Obiettivo del Master è la formazione di 25 esperti in scienze e tecnologie viticole ed enologiche, con competenze sulla vite, sui vitigni autoctoni e sulle pratiche viticole ed enologiche innovative, controllo della qualità dei prodotti, moderne strategie di valorizzazione e promozione, metodologie di gestione aziendale, marketing, commercializzazione e distribuzione dei vini.
Le lezioni si svolgeranno presso la sede di Potenza. Il Master si rivolge a laureati (italiani e/o stranieri) con diploma di laurea in agraria, scienze MM. FF. NN., farmacia, economia, ingegneria, lettere e filosofia e lauree equipollenti.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire, entro le ore 12:00 del giorno 30 Novembre 2006 (non farà fede la data del timbro postale), all’Università degli Studi della Basilicata – Area Alta Formazione, Via della Tecnica, 3 – 85100 Potenza.
I partecipanti disoccupati, di età non superiore a 35 anni, residenti in Basilicata da almeno 6 mesi o nei Paesi dell’Unione Europea o extra-comunitari di origine lucana, potranno usufruire di borse di studio fino a totale copertura dei costi di iscrizione e di un contributo per le spese di soggiorno erogati dalla Regione Basilicata.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.