Le eum edizioni Università di Macerata, in collaborazione con la Scuola di Dottorato, istituiscono la prima edizione del nuovo “Premio annuale per le migliori tesi di dottorato”,
L’obiettivo è di promuovere e valorizzare il percorso di ricerca di giovani ricercatrici e giovani ricercatori attraverso l’assegnazione di un premio consistente nella stipula di un contratto editoriale per la pubblicazione ad accesso aperto, in formato cartaceo e digitale, di tesi di dottorato che abbiano conseguito il giudizio di “Eccellente con dignità di pubblicazione” da parte della Commissione esaminatrice.
Saranno oggetto di premiazione al massimo tre tesi, condotte nei corsi nella Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Macerata e discusse nella sessione di esame 2023, e al massimo tre tesi, condotte nei corsi nella Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Macerata e discusse nella sessione di esame 2024.
Il Collegio dei Docenti di ciascun corso di dottorato dovrà individuare una tesi discussa nella sessione di esame 2023 e una tesi discussa nella sessione di esame 2024 da candidare per il Premio e darne comunicazione alla dottoressa e/o al dottore di ricerca prescelto, che dovrà presentare o inviare domanda di partecipazione alla selezione, entro le ore 12:00 del 29 novembre 2024.
Clicca qui per consultare il bando.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.