Presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio in Via delle Puglie a Benevento, è stato presentato il Master Internazionale di II livello sulla Filiera del Turismo, promosso da l’Eu-Team in collaborazione con il Dipartimento di analisi dei sistemi economici e sociali dell’Ateneo sannita e l’Università di Murcia in Spagna.
Il percorso, della durata di 1200 ore, di cui 600 d’aula e 600 di stage in Italia e all’estero, è rivolto a giovani in possesso della laurea magistrale o specialistica, di qualsiasi area/disciplina, che vogliano acquisire competenze specifiche per operare nell’industria del turismo e, in particolare, nel turismo leasure e di nicchia, sia come dipendenti, sia come consulenti, che imprenditori.
Il Master possiede i requisiti per essere frenquentato grazie alle borse di studio in favore di giovani laureati iscritti a master post – laurea nell' anno accademico 2008-2009, finanziate con risorse tratte dai fondi disponibili del POR Campania 2000/2006, il cui avviso/bando è di prossima pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Campania.
Le domanda di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 dicembre.
Il bando e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito http://www.eu-team.it; o contattando la segreteria del Master ai seguenti recapiti tel. 0824/25323 e-mail info@eu-team.it.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.