Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:48

Presentato il nuovo Master in Management della Transizione ecologica di Unimore

Notizia del 16/03/2021 ore 09:59

La transizione ecologica serve ai bambini di oggi per dar loro la possibilità tra cinquanta o sessant’anni di diventare nonni. Non esiste più una trattazione verticale, tutti gli ambiti come il lavoro, l’economia, l’ambiente, l’utilizzo delle risorse e la salute sono correlati”: lo ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, intervenendo alla presentazione del Master MATE – Management della Transizione Ecologica, organizzato dall’Università di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con l’associazione TES. Per Cingolani “oltre all’aspetto tecnico ci sarà anche una base della transizione che riguarda le scienze umane, la società andrà organizzata in modo più moderno e inclusivo. E’ una sfida storica, sociale, tecnologica”.

E’ intervenuto anche il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, secondo cui “la transizione ecologica deve essere inclusiva anche dal punto di vista sociale, vanno ripensati gli ammortizzatori sociali e l’inclusione deve tenere dentro tutto il sistema produttivo. Non ci sono solo eccellenze: dovremo realizzare un’evoluzione anche per la cosiddetta brown economy e occorreranno strumenti tutti italiani perché una struttura produttiva come la nostra in cui si è detto che il piccolo è bello potrà avere più difficoltà”.

Il Master MATE si svolgerà da aprile a novembre, le iscrizioni sono aperte fino al 7 aprile. Il costo è più basso rispetto alla media perché, ha detto il direttore dell’associazione TES (Transizione Ecologica Solidale) Michele Fina “abbiamo deciso di aprire questa opportunità al maggior numero possibile di persone. La nostra associazione esiste da tre anni, ora la formula è diffusa e siamo contenti che sia stato istituito un dicastero ad hoc. Il Master costruito assieme all’Università di Modena e Reggio Emilia punta a costruire figure che nel pubblico e nel privato possano accompagnare il processo di transizione ecologica”.

Che, secondo il professor Carlo Adolfo Porro, Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, è “uno sforzo collettivo che richiede diversi livelli: visione strategica, creazione di competenze che questo corso di prefigge di realizzare, sforzo condiviso, impegno di comunità. E’ emblematico che abbia sede in un’Università di un territorio con grande tradizione di sinergia tra i diversi attori”. Il professor Alberto Melloni, direttore del Master, lo ha definito un “esempio di collaborazione tra realtà accademica e associazioni. C’è l’esigenza di affrontare questa tematica attraverso il sapere”. Per Cristina Balbo, direttrice regionale di Intesa – San Paolo, “cresce la consapevolezza che essere sostenibili conviene, le aziende sostenibili sono quelle più produttive e il mercato riconosce loro un premio”.

La registrazione della presentazione è disponibile qui.

Le informazioni sul Master MATE sono disponibili qui.

Ultime Notizie dai Master

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.