Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Primo Doppio Titolo di Dottorato tra l’Università di Palermo e l’Ateneo cinese Northwestern Polytechnical University

Notizia del 21/02/2025 ore 12:10

L’Università degli Studi di Palermo ha attribuito il primo doppio titolo di dottorato congiunto con la Northwestern Polytechnical University (NPU) di Xi’an, in Cina.

Il titolo è stato conseguito da Lizhi Niu, studente del Corso di Dottorato in “AIM HIGHEST – Advances in Modelling, Health-Monitoring, Infrastructures, Geomatics, Geotechnics, Hazards, Engineering Structures, Transportations” - XXXVII ciclo, coordinato dal prof. Giuseppe Campione, sotto la guida del prof. Wei Xu di NPU, del prof. Emerito Mario Di Paola di UniPa e della prof.ssa Antonina Pirrotta, Direttrice della Scuola di Dottorato dell’Ateneo di Palermo.

La tesi, dal titolo “Transient Analysis Of Stochastic Dynamic System Based On Complex Fractional Moments”, è stata svolta congiuntamente presso la School of Mathematics and Statistics della NPU e il Dipartimento di Ingegneria di UniPa.

“Il programma di doppio titolo – ha commentato la prof.ssa Antonina Pirrotta - ha visto il coinvolgimento di due importanti atenei internazionali, offrendo agli studenti un’opportunità unica di ottenere qualifiche riconosciute a livello globale, rafforzando le loro prospettive professionali e accademiche in un contesto globale”.

“Questo traguardo non solo premia il duro lavoro e l’eccellenza scientifica di Lizhi Niu – ha aggiunto il Prorettore alla Didattica e alla Internazionalizzazione, prof. Fabio Mazzola - ma dimostra anche la crescita dell’attrattività internazionale dell’Università di Palermo, che continua a consolidarsi come un centro di eccellenza nella ricerca e nella formazione, capace di attrarre studenti e ricercatori da tutto il mondo”.

“Mi congratulo con Lizhi Niu per il prestigioso traguardo raggiunto – ha commentato il Rettore UniPa, prof. Massimo Midiri - il conseguimento di questo titolo rappresenta un passo significativo nella sua carriera accademica internazionale”.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.