Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Primo Doppio Titolo di Dottorato tra l’Università di Palermo e l’Ateneo cinese Northwestern Polytechnical University

Notizia del 21/02/2025 ore 12:10

L’Università degli Studi di Palermo ha attribuito il primo doppio titolo di dottorato congiunto con la Northwestern Polytechnical University (NPU) di Xi’an, in Cina.

Il titolo è stato conseguito da Lizhi Niu, studente del Corso di Dottorato in “AIM HIGHEST – Advances in Modelling, Health-Monitoring, Infrastructures, Geomatics, Geotechnics, Hazards, Engineering Structures, Transportations” - XXXVII ciclo, coordinato dal prof. Giuseppe Campione, sotto la guida del prof. Wei Xu di NPU, del prof. Emerito Mario Di Paola di UniPa e della prof.ssa Antonina Pirrotta, Direttrice della Scuola di Dottorato dell’Ateneo di Palermo.

La tesi, dal titolo “Transient Analysis Of Stochastic Dynamic System Based On Complex Fractional Moments”, è stata svolta congiuntamente presso la School of Mathematics and Statistics della NPU e il Dipartimento di Ingegneria di UniPa.

“Il programma di doppio titolo – ha commentato la prof.ssa Antonina Pirrotta - ha visto il coinvolgimento di due importanti atenei internazionali, offrendo agli studenti un’opportunità unica di ottenere qualifiche riconosciute a livello globale, rafforzando le loro prospettive professionali e accademiche in un contesto globale”.

“Questo traguardo non solo premia il duro lavoro e l’eccellenza scientifica di Lizhi Niu – ha aggiunto il Prorettore alla Didattica e alla Internazionalizzazione, prof. Fabio Mazzola - ma dimostra anche la crescita dell’attrattività internazionale dell’Università di Palermo, che continua a consolidarsi come un centro di eccellenza nella ricerca e nella formazione, capace di attrarre studenti e ricercatori da tutto il mondo”.

“Mi congratulo con Lizhi Niu per il prestigioso traguardo raggiunto – ha commentato il Rettore UniPa, prof. Massimo Midiri - il conseguimento di questo titolo rappresenta un passo significativo nella sua carriera accademica internazionale”.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.