Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Primo master in Doppiaggio Cine-audiovisivo all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico

Notizia del 30/04/2013 ore 15:50

L'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico", in collaborazione con l'Associazione ManuFactory, istituisce per l'anno accademico 2013/2014 il Master di Primo Livello in Doppiaggio Professionale Cine-audiovisivo.
 
Il master, destinato ai diplomati dell'Accademia e a tutti i laureati con comprovato curriculum artistico, è l'unico riconosciuto dal MIUR e conferisce 60 crediti formativi.
 
Questo percorso formativo, alla sua prima edizione, arricchisce l'offerta didattica dell'Accademia di un ulteriore ambito di specializzazione, in un settore che richiede formazione teorica e competenze tecniche specifiche.
 
Il Doppiaggio non è infatti una semplice sostituzione di voci: è un complesso procedimento tecnico e interpretativo. Un film doppiato è il risultato del lavoro di più figure professionali: il traduttore, l'adattatore, il direttore, l'assistente, il fonico, il sincronizzatore e soprattutto l'attore doppiatore, il protagonista dell'intero processo.
 
Il Master mira a fornire agli allievi la possibilità di elevare le proprie capacità interpretative e la propria abilità tecnica ad un livello degno della grande tradizione del doppiaggio italiano.
 
L'eccellenza del percorso è assicurata da insegnanti di chiara fama del settore, professionisti del mondo del cinema, del teatro e della radio, da una costante attività laboratoriale e dalla possibilità di svolgere tirocini.
 
Il corpo docente è formato, tra gli altri, da alcune tra le più celebri voci italiane: Francesco Prando, Liliana Sorrentino, Dante Biagioni, Mino Caprio, Claudio Sorrentino, Franco Agostini.
 
Il Master in Doppiaggio Cine-audiovisivo vuole offrire ai propri allievi le competenze professionali, culturali e pratiche necessarie a far acquisire conoscenze specifiche ed approfondite relative alla storia del doppiaggio, intende inoltre fornire gli strumenti metodologici per svolgere professionalmente il mestiere dell'attore-doppiatore e per approfondire la conoscenza e l'utilizzo delle tecniche del doppiaggio in ambito televisivo, cinematografico, pubblicitario.
 
La durata del corso è prevista in 1500 ore con frequenza obbligatoria e saggio finale. Il termine per le iscrizioni è il 30 ottobre 2013.
 
Al termine del percorso formativo l'Accademia rilascerà un Diploma di Master di Primo Livello in Doppiaggio Professionale cine-audiovisivo.
 
Per ulteriori informazioni e per conoscere termini e requisiti per l'ammissione consultare il bando del Master nella sezione DIDATTICA all'indirizzo www.accademiasilviodamico.it 

 

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.