Il 16 giugno 2005, in occasione dell’Assemblea Generale dei Soci ASFOR, il Presidente ASFOR Claudio Poli ha presentato ufficialmente – dopo due anni di studi e sperimentazioni – il nuovo Processo di Accreditamento degli eLearning Executive Master ASFOR.
ASFOR che già dal 1989 è promotrice della qualità dei Master di contenuto gestionale/aziendale in presenza, da giugno cercherà di rendere trasparente anche il mercato della formazione on line.
Tale Processo nasce da una fase di sperimentazione e da un Benchmarking internazionale, “strumenti” che uniti alla decennale esperienza di ASFOR, hanno consentito di individuare nelle iniziative di formazione permanente (di Executive Education) il riferimento prioritario dei corsi eLearning Master accreditabili.
In occasione della manifestazione Expo E-Learning (Ferrara dal 6 all’8 ottobre 2005) nel corso del Convegno Processi eLearning di qualità , che si terrà il 7 ottobre , verranno presentati anche i requisiti del Processo di Accreditamento degli eLearning Executive Master ASFOR, pubblicato integralmente nel sito dell’Associazione.
Per maggiori informazioni consulta il processo di accreditamento
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.