Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Produzione Radiofonica e Televisiva: in scadenza il Master a Savona

Notizia del 14/02/2007 ore 09:57

Ultimi giorni per iscriversi al Master Universitario di I livello in Programmazione e produzione radiofonica e televisiva, istituito per l’anno accademico 2006/2007 presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Genova.
La domanda di ammissione dovrà pervenire entro il 22 febbraio 2007.

Il Corso è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’iniziativa regionale “Interventi di formazione integrata post laurea POR ob.3” e la partecipazione è gratuita.

Il Master ha l’obiettivo di formare esperti della programmazione e produzione radiofonica e televisiva, in grado di curare le fasi dell’ideazione, progettazione, realizzazione e gestione del prodotto radiofonico e televisivo sul mercato. Verranno valorizzate e sviluppate le potenzialità creative e le abilità di progettazione individuali e di gruppo. Attraverso un’analisi accurata delle tecniche di scrittura e dei principali macrogeneri, gli allievi acquisiranno le competenze autoriali per trattare gli originali TV e per realizzare l’adattamento dei format.

Lo studio del marketing strategico e l’analisi dei consumi radiofonici e televisivi, inoltre, consentiranno a tale figura professionale di coordinare l’organizzazione di un palinsesto e di definire strategie di ottimizzazione dei programmi e di posizionamento di rete.

Il percorso formativo garantirà inoltre ai partecipanti una conoscenza approfondita delle nuove tecnologie e del modo in cui esse stanno ridisegnando l’offerta radiofonica e televisiva: in tal modo, al termine del Master, essi saranno in grado di operare con successo tanto nel settore radiofonico sia nella tv broadcaster che nella televisione narrowcaster e in quella webcaster.

Il periodo di stage all’interno di rilevanti aziende del settore, infine, consentirà agli studenti di trasferire sul piano operativo i contenuti concettuali acquisiti in aula e rappresenterà un proficuo momento di raccordo tra gli studi teorico-tecnici e le reali routine produttive delle imprese radiofoniche e televisive.

Il corso si svolge a Savona da marzo 2007 a gennaio 2008. Ai partecipanti verranno attribuiti 60 CFU.

Per informazioni:
S.P.E.S. – Società di Promozione degli Enti Savonesi per l’Università
Via Cadorna 7 – Campus Universitario SAVONA
Tel. 019/21945481
fax 019/21945480
e-mail: formazione@spesspa.191.itspes@spesspa.191.it

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.