Prenderà il via venerdì 9 aprile la nuova edizione del corso Executive, organizzato a Milano dalla Scuola di alta formazione Televisiva Professione.TV.
La Scuola è uno studio televisivo che ti insegna a ideare, scrivere, realizzare e montare ogni giorno. Prendi padronanza lezione dopo lezione dei mezzi tecnici e delle loro potenzialità espressive. Studi la TV facendo TV. Niente conferenze. Stai sul set e fai televisione.
Professione.TV è nelle mani di Alessandro Ippolito, autore, regista e produttore di grandi successi televisivi. Ippolito ha vissuto tutta la sua vita sul set, ha lavorato in Italia e all’estero, girando il mondo intero. Conosce perfettamente i protagonisti della televisione italiana, che potranno essere i datori di lavoro dei suoi allievi. Ai suoi studenti Ippolito spiega trucchi, segreti, modalità, convenzioni, possibilità di approccio e di contatto con questo mondo. Un mondo che non è chiuso come può sembrare ma che anzi è sempre aperto a nuove risorse che abbiano una solida preparazione professionale.
Studiare con Ippolito significa imparare a lavorare producendo. Ippolito non ti spiega com'è fatta una telecamera o il significato di un piano sequenza. Ippolito ti dà la telecamera e ti fa fare un piano sequenza. E te lo fa rifare fino a quando non ne hai capito le possibilità espressive, le difficoltà tecniche, le esigenze di illuminazione, le difficoltà di produzione o di recitazione. Ippolito ti fa scrivere e ti fa girare quello che scrivi. E butta nel cestino tutto quello che fai fino a quando non è professionale. Tu stai sul set con Ippolito, sei in produzione, sei al montaggio con lui. E ti fa incontrare ogni settimana grandi personaggi della TV difficilissimi da raggiungere. Direttori di rete, autori, registi, produttori, sceneggiatori vengono intervistati da Ippolito davanti a te. In questo modo i corsisti possono parlare direttamente con chi ha realizzato programmi come X factor, Camera Cafè, Matrix, Striscia la notizia, Don Matteo, Festival di Sanremo, L’isola dei famosi, Le Jene, Paperissima, I Cesaroni, Chi vuole essere milionario, Scherzi a parte…
È la sola Scuola in Italia che ti offre questa eccezionale opportunità. Conosci così i trucchi, i segreti, le caratteristiche di ogni figura professionale. Scopri come questi grandi nomi si sono affermati e che cosa richiede il mondo del lavoro nel quale vuoi entrare.
La scuola offre anche un corso full time, che avrà inizio a settembre.
Per informazioni e iscrizioni:
http://www.professione.tv/
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.