Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Professione TV: al via il 9 aprile il corso executive

Notizia del 07/04/2010 ore 09:03

Prenderà il via venerdì 9 aprile la nuova edizione del corso Executive, organizzato a Milano dalla Scuola di alta formazione Televisiva Professione.TV.

La Scuola è uno studio televisivo che ti insegna a ideare, scrivere, realizzare e montare ogni giorno. Prendi padronanza lezione dopo lezione dei mezzi tecnici e delle loro potenzialità espressive. Studi la TV facendo TV. Niente conferenze. Stai sul set e fai televisione.

Professione.TV è nelle mani di Alessandro Ippolito, autore, regista e produttore di grandi successi televisivi. Ippolito ha vissuto tutta la sua vita sul set, ha lavorato in Italia e all’estero, girando il mondo intero. Conosce perfettamente i protagonisti della televisione italiana, che potranno essere i datori di lavoro dei suoi allievi. Ai suoi studenti Ippolito spiega trucchi, segreti, modalità, convenzioni, possibilità di approccio e di contatto con questo mondo. Un mondo che non è chiuso come può sembrare ma che anzi è sempre aperto a nuove risorse che abbiano una solida preparazione professionale.

Studiare con Ippolito significa imparare a lavorare producendo. Ippolito non ti spiega com'è fatta una telecamera o il significato di un piano sequenza. Ippolito ti dà la telecamera e ti fa fare un piano sequenza. E te lo fa rifare fino a quando non ne hai capito le possibilità espressive, le difficoltà tecniche, le esigenze di illuminazione, le difficoltà di produzione o di recitazione. Ippolito ti fa scrivere e ti fa girare quello che scrivi. E butta nel cestino tutto quello che fai fino a quando non è professionale. Tu stai sul set con Ippolito, sei in produzione, sei al montaggio con lui. E ti fa incontrare ogni settimana grandi personaggi della TV difficilissimi da raggiungere. Direttori di rete, autori, registi, produttori, sceneggiatori vengono intervistati da Ippolito davanti a te. In questo modo i corsisti possono parlare direttamente con chi ha realizzato programmi come X factor, Camera Cafè, Matrix, Striscia la notizia, Don Matteo, Festival di Sanremo, L’isola dei famosi, Le Jene, Paperissima, I Cesaroni, Chi vuole essere milionario, Scherzi a parte…

È la sola Scuola in Italia che ti offre questa eccezionale opportunità. Conosci così i trucchi, i segreti, le caratteristiche di ogni figura professionale. Scopri come questi grandi nomi si sono affermati e che cosa richiede il mondo del lavoro nel quale vuoi entrare.

La scuola offre anche un corso full time, che avrà inizio a settembre.

Per informazioni e iscrizioni:
http://www.professione.tv/

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.