Per raggiungere concreti obiettivi di carriera e sviluppare la propria professionalità in Banca la Formazione Specialistica è diventata oggi fondamentale. Istituto di Studi Bancari, da sempre attento a evoluzione e sviluppi normativi dell’industria bancaria, propone tre percorsi dedicati a tutti coloro che vogliono aggiornare le proprie conoscenze sulle funzioni e le dinamiche del sistema bancario e finanziario. I master sono impostati su chiave estremamente operativa, proponendo analisi di casi concreti e approcci pratici.
Executive Master in Credit Management
In formula weekend, 6 giornate di studio, per professionisti già inseriti in banca che vogliono acquisire una specifica preparazione sull’analisi del credito. I partecipanti, con il contributo di consulenti e professionisti del settore, acquisiranno una solida preparazione pratica e teorica su valutazione, controllo e gestione dei rischi, analisi di merito creditizio, pianificazione finanziaria, misurazione, adempimenti operativi introdotti da Basilea 2, attività di Asset Liability.
Executive Master in Corporate Banking
In formula week-end, 15 incontri al sabato, si rivolge ad operatori senior con esperienze in ambito bancario e finanziario. Il percorso si propone di garantire un consolidamento e un aggiornamento sulle sofisticate competenze tecnico – specialistiche richieste in ambito creditizio/finanziario e indispensabili per l’ascesa professionale. Il Master parte da un’ampia panoramica sugli aspetti organizzativi, le strategie e le tendenze evolutive proprie dell’area corporate, per affrontare progressivamente le varie attività, tradizionali ed evolute, finalizzate a servire la clientela corporate degli intermediari finanziari
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.