Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Progetto Leonardo da Vinci

Notizia del 11/02/2004 ore 13:56


Il Progetto “Developing Innovative Skills (DIS)”. Sotto il Progetto DIS, l’Agenzia di Leonardo finanzia il progetto di scambio di studenti di AIESEC. I fondi della commissione coprono:
• Parte del salario dello studente;
• Preparazione linguistica e pedadogica dello studente;
• Viaggi;
• Costi di assicurazione.


La Commissione darà fondi per 20 stages di AIESEC Italia. I paesi che collaborano con AIESEC Italia su questo progetto, e che quindi ospiteranno gli studenti italiani, sono:
• Grecia – 4 stages
• Malta – 1 stages
• Olanda – 1 stage
• Polonia – 5 stages
• Portogallo – 2 stages
• Romania – 3 stages
• Spagna – 2 stages
• Swezia – 2 stages


Application
Application e selezione per il progetto avverrà a livello nazionale. Studenti interessati devono compilare la application allegata e mandarla al Comitato Nazionale di AIESEC Italia  (Barbara Azzopardi: aiesec.dis@email.it), assieme alla lettera motivazionale e Curriculum Vitae.


Soggetto dell’e-mail deve essere:
DIS Project Application – Nome del Candidato (ex. DIS Project – Barbara Azzopardi)

La Application deve essere salvata in un file come:
DIS_Application_nome_cognome.doc (ex.DIS_Application_barbara_azzopardi.doc).
Application, letter motivazionale e Curriculum Vitae devono essere salvati come un zip file come: DIS_Application_nome_cognome.zip (ex.DIS_Application_barbara_azzopardi.zip)


Termine ultimo per l’application è il 20 febbraio 2004.


Selezione
Selezione avverrà a Milano, Roma e Palermo più o meno due settimane dopo la chiusura del bando. Pre-selezione delle application forms sarà seguita da tests di lingua e un Review Board. La selezione se baserà sulle Job Descriptions fornitici da gli altri paesi che partecipano al progetto. 2 or 3 applicanti si selezioneranno per ogni stage, per passare alla selezione dalle aziende.


Preparazione
Preparazione succederà durante Aprile e coprirà expectation setting, AIESEC involvement, e una conferenza di preparazione di 3 giorni che coprirà cross-cultural preparation e cultural understanding, personal development planning, case studies, e come essere ambasciatori del proprio paese.


Date e Durate
Gli stages cominceranno a giugno, per 20 settimane (5 mesi).


Application Free
Partecipazione alla seezioen del programma rechiede una fee amministrativa di € 30 che saranno risarciti agli studenti selezionati per il programma. Studenti selezionati pagheranno altri € 70 per fare un totale di € 100 che vanno come cauzione, risarciti al ritorno dallo stage.


Requisiti minimi
Requisiti minimi per la partecipazione dal programma sono un livello buono di inglese (si terranno tests di lingua), e un minimo di 2/3 degli esami universitari sostenuti. (Per gli studenti sotto la nuova riforma, almeno 80 crediti) Candidati dovranno essere entro due anno dalla loro laurea alla data di partenza.


Per ulteriori informazioni visita il sito di Aiesec Italia

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.