Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Programma Campus e Junior Consulting: ultimi giorni per partecipare ai progetti di CONSEL

Notizia del 17/06/2008 ore 10:34

C'è tempo fino al 20 giugno 2008 per iscriversi a Programma Campus o Junior Consulting, presentati dal Consel – Consorzio ELIS di Roma.

In collaborazione con Vodafone e Microsoft, CONSEL presenta la seconda edizione del Programma Campus, lo strumento di formazione rivolto ai migliori laureandi e neolaureati di Laurea di I livello in Economia ed Ingegneria. Si tratta di un progetto innovativo, completamente gratuito e basato su un percorso formativo che arricchisce l'iter universitario con esperienze di lavoro e di vita. Dodici laureandi e neolaureati con buona conoscenza della lingua inglese saranno selezionati per partecipare al programma che si articola in tre fasi durante il triennio Giugno 2008 – Ottobre 2010, periodo nel quale gli studenti avranno un contatto diretto con le aziende partners.
Il nuovo percorso 2008-2010 avrà inizio il 2 luglio 2008 e si concluderà a fine settembre.

Requisiti per la partecipazione: Laureandi e neolaureati di I livello in Economia ed Ingegneria Gestionale, Informatica, TLC - Ottima conoscenza della lingua inglese – Media esami superiore da 28/30 - Età max 24 anni

Junior Consulting è un programma formativo rivolto ai migliori laureandi di II livello in discipline tecniche ed economiche, provenienti dalle università italiane e straniere.Si propone di massimizzare il valore del tempo dedicato alla stesura della tesi di laurea coniugandone ed esaltandone gli aspetti accademici con un'esperienza lavorativa di alto livello.
La decima edizione avrà inizio il 2 luglio e si concluderà il 19 dicembre 2008.

I requisiti preferenziali per la candidatura sono: essere laureandi di laurea specialistica in Ing. delle Telecomunicazioni, Ing. Informatica, Ing. Elettronica, Ing. Gestionale, Economia e Informatica - avere non più di 3 esami da sostenere alla partenza del programma - avere una media non inferiore a 27/30 - avere massimo 26 anni per le facoltà economiche, 27 per facoltà ingegneristiche.

Per informazini e candidature:
Programma Campus
Junior Consulting

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.