Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Programma Leonardo – Via Francigena: seminario su Etica e Economia

Notizia del 19/12/2006 ore 13:00

Il seminario su “Etica ed economia” tenuto in Rettorato da Tommaso
Fanfani
, in cui il docente della facoltà di Economia è partito dalle
origini etiche del credito per arrivare ad affrontare il tema della
responsabilità sociale delle imprese, ha segnato un’altra importante
tappa del ciclo di lezioni organizzato nell’ambito del “Programma
Leonardo-Via Francigena”
.

Il programma è promosso dall’Università di Pisa e si rivolge all’area
vasta dell’Ateneo, avendo già sviluppato stretti rapporti di
collaborazione con enti, centri di ricerca e aziende della Toscana e
della Liguria. Può inoltre contare su importanti partner di alcuni
paesi europei, che ospiteranno i laureandi pisani per le attività di
tirocinio. Obiettivo del progetto è di contribuire alla salvaguardia
della competitività dell’Italia nell’economia mondiale, proprio
partendo dalla dimensione dell’area vasta toscana. In questa
prospettiva, la fase conclusiva dei percorsi formativi universitari
rappresenta un momento decisivo per formare capacità adeguate al
miglioramento degli interscambi tra l’economia locale e le economie
degli altri paesi europei. Utilizzando la leva degli stage, sarà così
possibile formare futuri attori economici e sociali specificamente
dotati di una solida preparazione nelle scienze economiche e
aziendali, giuridico-amministrative, ingegneristiche, informatiche,
agronomiche e ambientali, linguistiche e della comunicazione.

I tirocini si svolgeranno in Francia, Germania, Inghilterra, Polonia,
Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia. La
fase di formazione dei tirocinanti si è svolta in autunno 2006,
mentre gli stage inizieranno nel gennaio 2007 e si concluderanno a
fine aprile o a fine giugno. Gli stage sono finanziati da 30 borse di
mobilità dell’Agenzia Leonardo
.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.